MINI ZUCCHE di Halloween

Sono talmente facili che in poche righe vi spieghero’ come fare le mini zucche di Halloween !!
Avete presente l’impasto per i taralli al forno senza bollitura che ho preparato qualche tempo fa? Bene, allora cliccate sul link per vedere la ricetta e procuratevi un piccolo attrezzo da cucina, per intenderci quello per tagliare le mele a spicchi (la foto la troverete nel procedimento della ricetta).
Dovrete aggiungere solo un cucchiaino di curcuma in polvere per dare colore alle zucche e una spolverata di semi di papavero, se ve li avete nella dispensa.
Per ulteriori decorazioni, tipo nastrini di rafia legati intorno alle zucche, lascio sfogare la vostra fantasia e il gioco e’ fatto.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni12
  • CucinaItaliana

Preparazione

  1. Preparate l’impasto della ricetta dei taralli al forno (vedi link ricetta) e aggiungete in piu’ solo 1 cucchiaino di curcuma in polvere. Dopo averlo fatto riposare, modellate delle palline da 45 gr l’una. Ne verranno circa 12 .

  2. Con l’attrezzo per affettare le mele (vedi foto) schiacciate la pallina di pasta fino in fondo. Attenzione a non tagliare del tutto l’impasto, questa operazione servira’ solo a dare la forma alla zucca. Modellate la parte centrale allungandola, per dare forma al peduncolo della zucca.

  3. Adagiate le mini zucche, pronte, su una teglia rivestita con carta forno. Spolveratele con un pizzico di semi di papavero e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti, fino a cottura e doratura ultimata. Sfornatele e lasciatele raffreddare prima ti staccarle dalla teglia.

  4. Se volete dare un tocco di colore in piu’ alle mini zucche, mettete un dito di olio in un bicchierino insieme a mezzo cucchiaino scarso di curcuma. Mischiate il composto, poi con un pennellino colorate le zucche. Mettete un fiocchetto di rafia o colorato e Buon Halloween a tutti !!

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da melogranierose

Benvenuta/o nella cucina di Melogranierose. In questo blog troverai ricette veloci, semplici e gustose per fare felici tutti a tavola, qualsiasi sia la sua filosofia alimentare. Allacciatevi il grembiule e accendete i fornelli che iniziamo a cucinare !!!