Le mezzelune farcite con due ripieni sono la versione fatta in casa dei mitici sofficini, che piacciono a grandi e piccini. Devo ammettere che hanno un marcia in piu’ e inoltre, potrete prepararne in quantita’ industriale, perche’ dopo averle fatte si possono congelare. Bastera’ tirarle fuori e friggerle direttamente in padella e servitele con una salsa sfiziosa come la salsa di carote.
Sono veramente facili da preparare le mezzelune farcite con due ripieni, sono economiche, gustose e con la possibilita’ di farcirle con due diversi ripieni, agli spinaci e con prosciutto cotto, oppure fare la versione con funghi e ricotta. Ottime come secondo piatto, oppure tra gli antipasti o tra l’aperitivo e se non volete friggerle potete cuocerle anche in forno.

Video ricetta del giorno
- DifficoltĂ Molto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per l’impasto delle mezzelune
Per il ripieno agli spinaci
Per il ripieno con il prosciutto cotto
Per la panatura e frittura
Strumenti
Passaggi
Preparate le farciture tritando gli ingredienti e mescolandoli tra di loro e tenetele da parte.
In un pentolino antiaderente versate il latte, aggiungete il sale e il burro, accendete il fuoco e fatelo sciogliere a fiamma bassa.
Quando il burro sara’ sciolto e l’acqua iniziera’ a bollire, versate nel pentolino la farina tutta in una volta, poi con un mestolo di legno amalgamate il composto, che in breve tempo diventera’ una massa compatta. A questo punto spegnete il fuoco e trasferite l’impasto in una ciotola e lasciatelo intiepidire.

Mettete l’impasto sul piano di lavoro e manipolatelo finche’ e’ tiepido, formate una palla liscia e compatta e lasciatela riposare in attesa che si freddi. Avvolgetela in una pellicola trasparente o in una bustina di plastica chiusa.
Prendete l’impasto e stendetelo con un mattarello sul piano di lavoro infarinato ottenendo uno spessore sottile di 1-2 millimetri.
Con un coppa pasta del diametro di 12 centimetri ricavate dei dischi. Se non lo avete cercate qualcosa che possa funzionare da formina, ad esempio il coperchio di un barattolo di plastica o qualcosa di simile.

Con un pennello da cucina bagnate leggermente il bordo del disco di pasta.
Mettete al centro un cucchiaio di farcitura che avete precedentemente preparato.

Prendete un’estremita’ e l’altra del disco e chiudetelo a mezzaluna facendo aderire bene i bordi tra di loro, facendo uscire l’aria incamerata.
Poi, con la punta di una forchetta, schiacciate tutto intorno al bordo, e adagiatele su un vassoio.

In un piatto sbattete le uova con un pizzico di sale.
In un altro piatto mettete il pane grattugiato con un pizzico di curcuma e miscelate i due ingredienti.
Ad uno ad uno passate le mezzelune prima nell’uovo sbattuto e poi nel pane grattugiato.
Man mano che sono pronte adagiatele sempre sopra ad un vassoio, e mettetele in frigorifero o nel congelatore prima di friggerle.

In una capiente padella versate l’olio per friggere le mezzelune e attendete che sia caldo.
Friggetele una per volta a fuoco basso per 4-5 minuti, fino a quando saranno dorate.
Scolatele e adagiatele su un foglio di carta assorbente prima di servile.

Cottura in forno: su una teglia con carta forno e cuocete a 180 gradi per 15-20 minuti.