Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme i Biscotti Glassati a forma di cuore, ottimi da regalare sono i più apprezzati, sopratutto per le ricorrenze o le feste a tema, oggi il tema che ho scelto è Cuoricini ottimo per S. valentino o la festa della mamma.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

- DifficoltàMedio
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni80
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per i biscotti
- 500 gFarina 00
- 300 gBurro freddo
- 200 gZucchero a velo
- 80 gUova
- q.b.Scorza di limone o arancia grattugiata
- 1 pizzicoSale
Ingredienti per la glassa
- 2Albumi
- 1 cucchiainoSucco di limone
- q.b.Zucchero a velo
Biscotti glassati a forma di cuore
Cominciamo con la frolla. Mescoliamo farina, uova, burro, sale, zucchero e il limone grattugiato. Impastiamo tutto velocemente e con la punta delle dita, evitando di riscaldare troppo il composto. Formiamo un panetto liscio e omogeneo, copriamolo con la pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigo per almeno 40 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, lavoriamo l’impasto, spolverizziamo il piano e il mattarello con pochissima farina stendiamo la frolla e formiamo i biscotti che dovranno avere lo spessore di circa 5 mm.
Disponiamo i biscotti su una teglia con carta forno copriamoli con pellicola trasparente alimentare e poniamo la teglia in frigo per almeno 1 ora.
Il passaggio in frigo farà in modo che i biscotti mantengano la forma durante la cottura così saranno più facili da decorare. Inforniamo a 180° funzione forno statico per circa 8-10 minuti, tenendoli d’occhio appena saranno dorati lungo i bordi inferiori sforniamoli.
Lasciamo raffreddare i biscotti. Prepariamo la glassa, montiamo gli albumi con lo sbattitore a velocità bassa, aggiungiamo il succo di limone e lo zucchero a velo setacciato, in maniera graduale, aumentiamo la velocità dello sbattitore. Non ho una dose precisa per lo zucchero a velo, vado a occhio, lo aggiungo a cucchiai, appena la glassa raggiunge la consistenza di uno yogurt mi fermo. Infine coloriamo la glassa a piacere dividendola in tante ciotoline e divertiamoci con beccucci decorati e sac a poche a decorare i biscotti glassati a forma di cuore. Vi assicuro un’ottimo risultato ecco i miei, sto ancora imparando, ma posso ritenermi soddisfatta.
Potrebbero interessarvi anche:
Biscotti all’olio buonissimi- Pronti in 15 minuti
Torta Pandispagna e Ganache al Cioccolato
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina
DAVVERO SPLENDIDI .. QUANDO LAVORO E PASSIONE DEVI AVERCI MESSO PER FARLI COSì BENE..
Grazie mille, eh si mi piace troppo decorare i dolci 😉
Che carini sono perfetti mi dispiacerebbe mangiarli
grazie, ahahah a mio marito non è dispiacuto affatto, grazie per il commento torna a trovarmi, un abbraccio 😉
OOOOOOOOOOOOOOOHHHHHHHHHHHHH che meravigliaaaaaaa
Grazieeeeeeee :))))))))
Davvero molto belli, complimenti!!!!
Grazie mille, torna a trovarmi sarà un piacere :))))