I Biscotti cuor di nocciola sono una coccola croccante dal cuore cremoso, con un solo biscotto appagherete la voglia di dolce che di solito assale nei momenti della giornata in cui senti il bisogno di fare una pausa. Sono semplicissimi da preparare e la frolla non ha neanche bisogno di tempi di riposo in frigo, in meno di quaranta minuti avrete i biscotti pronti, vi spiego come fare..
Passami a trovare sulla mia Pagina FB.

- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni20 biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 225 gFarina 00
- 100 gBurro freddo
- 50 gZucchero
- 1Uovo (medio)
- 2 cucchiaiAcqua
- 1 cucchiainoLievito in polvere per dolci
- 1 pizzicoSale
- q.b.Nutella o crema alle nocciole
- q.b.Cioccolata al latte
- q.b.Granella di nocciole
Biscotti cuor di nocciola
Iniziamo a mescolare dentro una ciotola il burro, lo zucchero, sale e farina con il lievito. Impastiamo velocemente aggiungendo l’uovo e l’acqua e formiamo un panetto compatto e uniforme, sarà pronto quando diventerà liscio e abbastanza asciutto da non attaccarsi alle mani.
Stendiamo il panetto con un mattarello formando un rettangolo di pasta dallo spessore di circa cinque millimetri, procuriamoci due anelli tagliapasta da otto e dieci centimetri di diametro, se non li abbiamo una tazzina e un bicchiere andranno bene. Con il cerchio da dieci centimetri formiamo i biscotti su tutta la base di frolla dovranno essere di numero pari. Su metà dei dischi ottenuti mettiamo un cucchiaino di Nutella o crema di nocciole al centro, bagniamo il bordo del disco con dell’acqua e poggiamo sopra il disco di frolla corrispondente, premiamo lungo i bordi facendo aderire bene.
Con il tagliapasta più piccolo tagliamo il bordo sottile e appiattito del biscotto, spostiamo i biscotti cuor di nocciola su una teglia ricoperta di carta forno ben distanti tra loro perché cresceranno un po’ in cottura.
Cuociamo in forno preriscaldato a 170° funzione statico per circa 10-15 minuti, ci accorgeremo che sono cotti quando la base del biscotto si colorerà.
Sforniamo i biscotti e lasciamoli raffreddare completamente, dentro una ciotola sciogliamo la cioccolata al latte, intingiamo la parte superiore di ogni biscotto e spargiamo sopra la granella di nocciole, lasciamo solidificare e serviamo.
Potrebbero interessarti anche:
Crema Namelaka al Cioccolato Bianco
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.
Note
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina