Voglia di qualcosa di sfizioso ma facile e veloce da preparare? Le cotolette di finocchi al forno farcite con provola e prosciutto cotto sono davvero ma davvero facili da preparare e soprattutto gustosissime! Un bel modo per far mangiare anche ai più piccoli un po’ di verdure. I vegetariani posso gustare ugualmente le cotolette di finocchi eliminando prosciutto cotto e provola. Per renderle più leggere ho preferito cuocerle in forno ma chi vuole può friggerle in padella 😉 Vediamo insieme gli ingredienti.
Altre ricette facili e gustose che potrebbero interessarvi:
Spaghetti tonno e olive con briciole di pane croccante
I veri bocconotti abruzzesi
Torta salata al gorgonzola e prosciutto cotto
Torta amaretti e cioccolato

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni5-6 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2Finocchi
- Uova (dalle 3 alle 5 uova)
- Prosciutto cotto (circa 4 fette )
- Provola affumicata (circa 4 fette)
- q.b.Pangrattato
- q.b.Rosmarino
- Pepe
- q.b.Sale
- cucchiaiParmigiano Reggiano DOP (2-3)
Preparazione
Per preparare le vostre golosissime cotolette di finocchi cominciate con il pulire i finocchi. Eliminate solo i gambi, tagliate i finocchi a fette non troppo sottili, senza eliminare la parte più dura che si trova sul fondo altrimenti le fette si aprono.
Lavate per bene le fette sotto l’acqua facendo attenzione a non far rompere le fette e poi lessatele in acqua bollente e leggermente salata per 10 minuti.
Una volta lessate scolate le fette di finocchio e fatele scolare dall’acqua in eccesso. Preparate ora il pangrattato. Mettetelo in una ciotola, aggiungete un po’ di rosmarino, il parmigiano grattugiato e mescolate.
Rompete 3 uova in una ciotola, aggiungete un pizzico di pepe e di sale e sbattetele con una forchetta (iniziate con 3, il numero di uova può aumentare in base a quante fette ottenete, i finocchi che ho usato erano grandi e ho ottenuto 8 fette e in tutto ho usato 5 uova per la panatura).
Ora prendete una fetta di finocchio, sopra disponete un fettina di provola affumicata e sopra una di prosciutto cotto, facendo attenzione a non farle fuoriuscire dai bordi della fetta.
Passate la fetta nell’uova e bagnatela per bene. Passatele poi nel pangrattato e ricopritela per bene. Di nuovo passatela nell’uovo e poi nel pangrattato. La doppia panatura la renderà più croccante e gustosa.
Proseguite allo stesso modo con le altre fette di finocchio e se necessario usate altre uova per la panatura.
Man mano che le fette di finocchio sono state panate disponetele su una teglia ricoperta di carta forno e unta con un po’ di olio d’oliva. Condite anche la superficie di ogni fetta di finocchio con un filo di olio d’oliva.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti. Appena le fette diventano belle dorate sfornate e servite ben calde. Se volete potete anche friggere le cotolette di finocchio oppure evitare il prosciutto cotto e la provola per renderle vegetariane 😉
Et voilà, queste cotolette di finocchio sono davvero facilissime da fare e troppo troppo sfiziose, anche i bambini le apprezzeranno! Buon appetito e alla prossima ricetta 😉