Uno dei miei dolci senza cottura che amo di più è la Charlotte, non solo per la bontà ma soprattutto per l’eleganza che la caratterizza. E’ un dolce estremamente facile e veloce da preparare. La Charlotte è perfetta per ogni occasione, anche come torta di compleanno, sicuramente molto scenografica! Oggi vi propongo una versione estiva farcita con panna, fragole e frutti di bosco, fresca e golosissima! Vediamo insieme il procedimento:

- Preparazione: 15-20 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 8-10 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
circa 400 g Savoiardi
-
circa 500 g Panna fresca liquida (+ zucchero q.b. per montarla)
-
400 g Fragole
-
125 g Lamponi
-
125 g Mirtilli
-
125 g More
-
q.b. Alchermes (oppure latte per la bagna)
Preparazione
-
Per prima cosa lavate per bene le fragole e tagliatele a pezzetti. Passate sotto l’acqua anche i frutti di bosco (lamponi, mirtilli e more) e poi metteteli ad asciugare su un foglio di carta da cucina. Nel frattempo montate la panna fresca con l’aiuto di fruste elettriche, aggiungete 3-4 cucchiai per zuccherarla, in base ai vostri gusti. In una ciotola versate un bicchiere di Alchermes e allungate con acqua fredda. Se non vi piace l’Alchermes potete bagnare i savoiardi con il latte. Ora prendete il cerchio di una tortiera apribile e posizionatelo su un piatto da portata (sul fondo del piatto non mettete né carta forno né altri tipi di rivestimenti). Rivestite invece i lati del cerchio tagliando due strisce di carta forno leggermente più alte rispetto al bordo così i savoiardi non restano a contatto con le pareti del cerchio, per farle aderire alla tortiera basterà ungerle con un pò di burro. Ora sistemate a raggiera i savoiardi che avrete velocemente passato nella vostra bagna (mi raccomando, non bagnateli troppo altrimenti non resteranno in piedi e si spezzeranno). La parte zuccherata del savoiardo va rivolta verso l’esterno. Una volta sistemati i savoiardi tutt’intorno passate a formare la base bagnando i savoiardi e sistemandoli per bene sul fondo del piatto. Una volta formato il primo strato spalmate un po’ di panna. Sopra decorate solo con le fragole. Riprendete i savoiardi, bagnateli velocemente e fate un nuovo strato. Spalmate ancora la panna e sistemate questa volta i frutti di bosco, ovvero lamponi e mirtilli (lasciatene un po’ da parte per la decorazione). Formate l’ultimo strato di savoiardi, spalmate sopra un po’ di panna, realizzate tutt’intorno dei ciuffi di panna e al centro decorate con more mirtilli e lamponi. Ponete subito in frigo per far riposare almeno 6-7 ore (meglio se tutta la notte, io la preparo sempre la sera prima per un risultato ottimale). Prima di servire togliete il bordo delicatamente, la carta forno intorno, e gustate la vostra splendida Charlotte! Il successo è assicurato!!
Ricetta e Foto Gabry © copyright – tutti i diritti riservati
-
Cerchi un dolce per un’occasione speciale? Prova a leggere queste ricette:
Diplomatico con fragole e crema al limone
Zuccotto di frutta senza cottura facile e veloce
Cannoli con crema diplomatica con pasta sfoglia
Se non vuoi perderti nemmeno un articolo di questo blog iscriviti alla newsletter e riceverai gratis tutte le mie ricette nella posta elettronica 🙂 Dimenticavo, diventa fan della mia pagina facebook per essere sempre aggiornato 😉 Mela Cannella e Fantasia
Ciao, lo stampo della tortiera da quanto deve essere?
Ciao Alessia, va bene da 24 cm, l’importante è che sia abbastanza alto da contenere i savoiardi 😉