Vellutata di patate, porri e imbutini (Clitocybe gibba)

Una vellutata dal sapore particolare, forte e intenso, da gustare con qualche crostino di pane ben abbrustolito.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni1
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

1/4 cipolla rossa di Tropea
3 pomodori piccadilly
2 imbutini
2 patate rosse
1 porro
1/2 tazza brodo vegetale
1 cucchiaino curcuma in polvere
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. pepe nero
1 spicchio aglio bianco piacentino

Strumenti

1 Pentola
1 Forno
2 Padelle
1 Mestolo
1 Coltello

Passaggi

Prepariamo tutti gli ingredienti, nel frattempo accendiamo il forno posizione statica a 170°.

Tagliamo a metà i pomodorini.

Tagliamo le cipolle a julienne.

Mettiamo a bollire le patate per 15 minuti.

Appena cotte le patate le sbucciamo e in una padella con un filo di olio evo lasciamo soffriggere uno spicchio d’aglio per 2 minuti.

Nel frattempo inforniamo le cipolle e i pomodorini per 15 minuti (forno caldo).

Tagliamo a rondelle il porro e lo aggiungiamo in padella con il brodo vegetale e lasciamo cuocere per 10 minuti.

Inseriamo le patate bollite in precedenza tagliate a tocchetti e lasciamo cuocere per 20 minuti.

Aggiungiamo metà dei pomodorini cotti al forno e continuiamo la cottura per 10 minuti. Frulliamo poi il tutto con un mixer ad immersione aggiungendo per emulsionare un filo di olio evo, il sale, il pepe nero e la curcuma.

Trifoliamo per 5 minuti con un filo di olio evo i funghi e poi impiattiamo come in foto con il resto dei pomodorini, i funghi stessi e la cipolla cotta in forno.

Non mi resta che augurarvi buon appetito!!!

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.