Vi presento oggi una vellutata che si può gustare tiepida, ideale per le giornate di primavera.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti:
- 100 gVerdure miste bollite (Carota, sedano, cipolla e patata)
- 50 gfagioli cannellini
- 10 glardo di Colonnata
- 10 gcipolla (Di Tropea)
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 ramettorosmarino
- q.b.aceto balsamico (Invecchiato)
- q.b.zucchero
Strumenti:
- 1 Padella
- 1 Frullatore / Mixer
- 1 Contenitore
- 1 Pinzette
- 1 Coltello
Preparazione:
Prepariamo tutti gli ingredienti.
Prendiamo gli ortaggi e li mettiamo in un contenitore alto, con del brodo (prepariamo il brodo con carota, sedano, cipolla e patata).
Aggiungiamo i cannellini dopo averli bolliti (se usate quelli secchi metteteli in ammollo la sera prima per almeno dodici ore).
Frulliamo tutto col mixer, aggiungendo a filo l’olio evo per emulsionare, poi aggiustiamo di sale e pepe.
Tagliamo il lardo a fettine molto sottili (ci serviranno per impiattare).
Mettiamo una padella sul fuoco con un filo di olio evo.
Tagliamo la cipolla a julienne.
E la mettiamo insieme allo zucchero nella padella.
Vi uniamo dell’aceto balsamico (per dare una nota di aspro).
Lasciamo caramellare.
Ora componiamo il piatto con cura, e servire tiepido.