Pensate che la borragine sia solo un’erba per tisane e infusi? vi sbagliate! I suoi usi in cucina sono davvero molteplici. Il suo sapore ricorda quello del cetriolo ed è l’ingrediente perfetto per la preparazione di ripieni per pasta fresca, torte salate e frittate. Io vi propongo un risotto che, con l’aggiunta del gorgonzola, ne fa un piatto inconsueto e saporito.
Sponsorizzato da Il

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Prepariamo tutti gli ingredienti.
Prepariamo tutti gli ingredienti.

Tagliamo la borraggine.

Mettiamo una padella con un filo di olio evo e due spicchi d’aglio sul fuoco.

Saltiamo la borragine per 5 minuti.

In un’altra padella versiamo il riso e lo lasciamo tostare per circa 3 minuti.

Versiamo un pò di acqua calda e continuiamo la cottura

Aggiungiamo la borragine con il suo liquido di cottura e lasciamo cuocere per 5 minuti.

Una volta cotto il riso, spegnamo il fuoco e mantechiamo il tutto con del grana padano e il gorgonzola dolce.

Impiattiamo e serviamo come in foto.
Buon appetito!!!
