Oggi vi presento un piatto della tradizione laziale, per la precisione di Amatrice paese della provincia di Rieti. In origine era senza il pomodoro col nome di Gricia poi con l’arrivo dei pomodori dalle americhe prese l’attuale nome di Amatriciana.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti:
- 80 gmezze maniche
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
- 1peperocino
- q.b.pecorino romano
- 50 gguanciale
- 80 gpomodoro pelato
- 1/2 bicchierevino rosso
Strumenti:
- 1 Pentola
- 2 Padelle
- 1 Mestolo
- 1 Scolapasta
- 1 Coltello
Preparazione:
Prepariamo tutti gli ingredienti.
Tagliamo il gunciale metà a dadini e metà a striscioline.
Mettiamo in padella il guanciale a cubetti con l’olio evo, il peperoncino e scaldiamolo a fuoco moderato per 5 minuti.
Versiamo il vino rosso e lasciamo sfumare.
Ora aggiungiamo i pelati e lasciamo in cottura sempre a fuoco moderato per 20 minuti.
Nel frattempo cuociamo la pasta.
In un’altra padella soffriggiamo il guanciale a striscioline che ci servirà per guarnire il piatto.
Scoliamo la pasta, la mettiamo in padella col sugo e spadelliamo aggiungendo il pecorino romano.
Impiattiamo come in foto aggiungendo del pecorino romano, il guanciale e il pepe.
Buon appettito!!!