Focaccine e focaccia

Oggi iniziamo a conoscere il mondo dei lievitati con una ricetta sfiziosissima, apprezzata sia dai grandi che dai piccini, la focaccia.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMedia
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore 50 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti:

  • 310 mlAcqua
  • 320 mlLatte intero
  • 25 gLievito di birra fresco (1 panetto)
  • cucchiaiZucchero (Cucchiai 2 1/2)
  • 1 cucchiaioSale (Colmo)
  • 500 gFarina 00
  • 500 gFarina Manitoba

Strumenti:

  • 2 Ciotole
  • 1 Mattarello
  • 1 Tagliapasta
  • 2 Teglie
  • Carta forno
  • Pellicola per alimenti
  • 2 Canovaccio
  • 1 Pentola

Preparazione:

  1. Prepariamo tutti gli ingredienti.

  2. Mettiamo in una ciotola le due farine setacciate.

  3. Misceliamo in una caraffa il latte con l’acqua e li mettiamo sul fuoco a intiepidire; versiamo in una ciotola e vi facciamo sciogliere, mescolando molto accuratamente i 25 grammi di lievito e lo zucchero.

  4. Ora incorporiamo, poco per volta, il 60% della miscela di farina preparata prima e mettiamo il sale. Continuiamo a incorporare il restante 40 % fino ad ottenere un composto lavorabile su di una spianatoia.

  5. Iniziamo a impastare bene sulla spianatoia (infariniamo sempre prima).

  6. Dobbiamo ottenere una palla di consistenza omogenea ed elastica.

  7. Lasciamo lievitare per 50 minuti coprendola con della pellicola alimentare.

  8. Dopo i 50 minuti otteniamo un composto che ha raddoppiato le sue misure.

  9. Dividiamolo in base alle focacce che vogliamo realizzare (noi l’abbiamo diviso in due per fare con una parte le focaccine e con l’altra la focaccia pugliese con i pomodorini).

  10. Prendiamo una parte e la iniziamo a stendere a mano, infarinando sempre prima la spianatoia.

  11. Poi continuiamo a stenderla con l’ausilio di un mattarello di legno da entrambe le parti

  12. Ora diamo forma alle nostre focacce come più ci piace. Noi le abbiamo fatte tonde di 10 cm.

  13. Rimpastiamo gli avanzi per evitare gli sprechi e facciamo altre focaccine.

  14. Le abbiamo messe su una leccarda preventivamente foderata con della carta forno.

  15. Ora prepariamo la focaccia grande con i pomodorini (oliamo il fondo della teglia o mettiamo della carta forno).

  16. Dopo copriamo tutte le focacce con della pellicola alimentare e lasciamole lievitare per 2 ore (accendiamo il forno 15 minuti prima di infornare a 240° statico.

    Trascorse le due ore inforniamo per 25 minuti a 240° forno statico.

  17. Buon appetito.

    Realizzate da Flavia e Max.

4,0 / 5
Grazie per aver votato!

7 Risposte a “Focaccine e focaccia”

  1. Aspetto molto invitante, spiegazione per la preparazione chiara e dettagliata, lievitazione ottima, cottura perfetta …. cos’altro si può desiderare? La voglia di prepararle? E allora…” Facciamole”… sperando che il risultato sia più o meno simile.
    Complimenti!

  2. Mi sono piaciute queste focaccine la preparazione è molto semplice e posso prepararle anche con la mia nipotina e le farò molto presto. Grazie

  3. Sono un panettiere di professione e devo dire la verità mi complimento per come sono state fatte queste focacce. Buona preparazione, ottima lievitazione, bella presentazione. Continuate così!

    1. La ringrazio il complimento di un professionista fa sempre piacere, cercheremo di migliorare sempre di più.

      Aspettiamo suggerimenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.