Lo Sformato di Patate e Zucchine è un piatto facile e veloce da preparare, ma soprattutto ricco e gustoso, ideale da portare in tavola tutto l’anno. Dello sformato di patata ne esistono tante varianti (o gattò come lo chiamano in molti) ma quello che vi propongo oggi l’ho pensato come una versione per far mangiare le zucchine ai nostri ragazzi (ovviamente se non le gradiscono). Per lo sformato di patate e zucchine tagliamo a julienne le zucchine, mischiate all’impasto di patate, danno una nota di freschezza e alleggeriscono l’impasto dello sformato, con l’aggiunta dei cubetti di pancetta affumicata che lo rendono davvero irresistibile! La particolarità di questo sformato e che mangiato freddo il giorno dopo è ancora più buono!!
Difficoltà: Bassa Preparazione: 40 minuti
Cottura: 30 minuti
Nella preparazione inclusa cottura patate/zucca/salsiccia
Ingredienti
- 1Kg di Patate
- 3 Zucchine
- 150gr di Pancetta affumicata
- 100gr di Provolone piccante
- 80gr di Parmigiano Reggiano
- 1 Uovo
- Mezzo bicchiere di latte
- Pangrattato qb
- Sale e Pepe
- Olio d’oliva extravergineo
Procedimento
Preparazione dello Sformato
Partite con il lessare le patate in abbondante acqua. Mettete le patate in acqua fredda con un fuoco basso, in maniera tale che la cottura sia dolce. Per valutare la cottura utilizzate una forchetta, se entra nella patata senza particolare resistenza, la patata è cotta. Una volta raffreddate passatele nello schiaccia patate ed infine tagliate le zucchine a julienne.
In una padella antiaderente cuocete la pancetta finché il grasso non diventa trasparente. Una volta cotta unitela a patate e zucchine, insieme a Parmigiano e latte.
Rompete l’uovo in un piatto aggiungete sale e pepe, dopodiché battetelo. Unite le uova all’impasto, insieme a parte del provolone, mescolate e fate amalgamare gli ingredienti.
Cottura dello sformato
Prendete una pirofila 22×22 (massimo 24×24), oliate il fondo e cospargetela di pangrattato, dopodiché mettete l’impasto nella pirofila. Date una finitura superficiale rustica, dopodiché spolverate la superficie con il pangrattato, il Parmigiano ed un filo di olio d’oliva extravergine.
Forno statico a 200° per un tempo di cottura di 30 minuti, se necessario date gli ultimi 5 minuti con il grill.
Buon appetito da Max & Cocco
Consiglio:
Se lo sformato non è particolarmente dorato a fine cotture date 5 minuti di grill, l’effetto è garantito.