Il riso giallo è un classico della tradizione milanese, ma lo zafferano si presta ad innumerevoli abbinamenti, uno di questi è il risotto pancetta e zafferano . Il risultato è un risotto dal sapore delicato, ma ricco. Bastano pochi ingredienti per presentare un piatto per palati golosi. Un’altra deliziosa variante è il Risotto Salsiccia e Zafferano, la ricetta la trovate qui
Ingredienti
- 320gr di riso carnaroli Difficoltà: Bassa
- 130gr di pancetta dolce Preparazione: 15min
- 1l di brodo vegetale Cottura: 40min
- 1 o 2 bustine di zafferano
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- Mezzo Scalogno
- Parmigiano reggiano qb
- Sale e pepe qb
- 30gr Olio extravergine d’oliva
Procedimento
Mondate lo scalogno e tritatelo finemente
Una volta che lo scalogno è appassito unite la pancetta e fate rosolare a fiamma bassissima, fate sciogliere il grasso della pancetta.
Una volta che il grasso si è sciolto, unite il riso e lasciatelo tostare per alcuni minuti. Una volta che il riso diventa trasparente sfumate con il vino bianco
Quando il vino sarà evaporato ricoprite con il brodo e lasciate cucinare a fuoco lento, non mescolate e aggiungete brodo durante la cottura.
Verso fine cottura pepate ed unite lo zafferano, utilizzate 2 bustine se gradite un gusto più deciso, mescolate.
A fine cottura, spegnete il fuoco, aggiungete il parmigiano e mescolate, lasciate mantecare per un paio di minuti.
Mescolate e servite. Buon appetito da Max & Cocco
Consiglio:
Per sfumare il riso utilizzate le stesso vino bianco che servirete a tavola per dare continuità di gusto. Se gradite accompagnarlo con un vino rosso, utilizzate un Merlot di buona qualità.