PASTA con GUANCIALE e ZUCCA: Il Perfetto Equilibrio

Nella vasta e affascinante panoramica della cucina italiana, alcuni piatti si distinguono per la loro capacità di unire ingredienti in modo armonioso e delizioso. Uno di questi piatti è la pasta con guanciale e zucca, una creazione culinaria che incarna il connubio tra tradizione e innovazione. Questa combinazione di sapori ricchi e contrastanti crea un’esperienza gastronomica unica, che celebra la diversità e l’equilibrio nella cucina italiana.

La base di questa prelibatezza è la pasta, un elemento fondamentale nella cucina italiana. Il guanciale, preparato con la guancia del maiale, contribuisce con il suo gusto robusto e la sua consistenza carnosa, creando un contrasto irresistibile con la morbidezza della pasta. L’aggiunta della zucca introduce una dolcezza naturale e un sapore terroso al piatto. La zucca, cotta a puntino, si fonde con la pasta e il guanciale, creando un piatto avvolgente e comfort food che evoca la ricchezza delle tradizioni culinarie italiane. La pasta con guanciale e zucca è un piatto che incarna l’essenza della cucina italiana, unendo sapori autentici in un equilibrio perfetto.

Videoricetta: Iscriviti su YouTube al canale di Max & Cocco

Questa combinazione di pasta, guanciale e zucca crea un’esperienza gustativa che delizia il palato con ogni morso. Accompagnata da un vino attentamente selezionato, questa prelibatezza diventa un viaggio culinario che celebra la diversità e l’arte dell’equilibrio nella cucina italiana. Preparare e gustare questa delizia è un invito a sperimentare la ricchezza dei sapori italiani in ogni forchettata.

Difficoltà: Facile       Preparazione: 5 Minuti      

Cottura: 20 Minuti.


 Ingredienti per 4 persone

ingredienti pasta con zucca
  • 320/400gr di Pasta
  • 400gr di Zucca
  • 150gr di guanciale
  • 150gr di Robiola altro formaggio spalmabile
  • Mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • Sale e Pepe (facoltativo)

Procedimento

Come prima operazione mettete sul fuoco tripla corona a fiamma vivace l’acqua per la pasta e salatela, dopodiché pulite la zucca e tagliatela a quadrotti.

Prendete una padella diametro 28 fonda su fuoco grande e fiamma al minimo dopodiché mettete il guanciale e cuocetelo finché il grasso non si scioglie. Sfumate con il vino bianco e quando l’alcool sarà evaporato unite la zucca con un paio di mestoli d’acqua di cottura della pasta. Cuocete per 5 minuti la zucca dopodiché buttate la pasta nell’acqua.

Cuocete la zucca per un totale di 10 minuti, infine mettete in padella la robiola e fatela sciogliere con un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta e regolate di sale e pepe se necessario.

Scolate la pasta 2-3 minuti prima della cottura al dente indicata sulla confezione, avendo cura di conservare dell’acqua di cottura in una tazza, versate la pasta nel condimento e fatela saltare. Portate a fine cottura versando acqua calda al bisogno.

Buon appetito da Max & Cocco

Vini in Abbinamento

Per elevare l’esperienza culinaria della pasta con guanciale e zucca, la scelta del vino è cruciale. Ecco alcune opzioni di vini che si sposano perfettamente con questo piatto:

  1. Fiano di Avellino: Questo vino bianco del Sud Italia, con la sua freschezza e i toni fruttati, si abbina bene con la dolcezza della zucca e bilancia la sapidità del guanciale.
  2. Chianti Classico: Un vino rosso toscano come il Chianti Classico, con i suoi tannini robusti e le note di frutta rossa, offre un contrasto piacevole al sapore ricco del guanciale e alla dolcezza della zucca.
  3. Greco di Tufo: Un altro eccellente vino bianco del Sud Italia, il Greco di Tufo, con la sua mineralità e freschezza, complementa bene la complessità di questo piatto.