L’origano è una pianta aromatica molto utilizzata in cucina e con il pomodoro , soprattutto fresco, crea un connubbio di sapori esaltante. In questa ricetta vedremo la pasta alla marinara, una ricetta semplice forse banale, ma dal sapore e dal gusto tutt’altro che banale.
Ingredienti
- 320gr di Pasta di Gragnano tipo Vesuvio Difficoltà: Bassa
- 300gr di Pomodorini Pachino Preparazione: 15min
- 3 spicchi d’aglio Cottura: 20min
- Sale e origano qb
- Olio extravergine d’oliva qb
Procedimento
Mondate l’aglio e tagliatelo a metà, mettetelo a rosolare in una padella fonda con l’olio d’oliva extravergine a fiamma bassa
Tagliate i pomodorini a metà o in 4 a seconda della grandezza e metteteli a rosolare.
Fateli andare a fuoco lento in maniera che i pomodorini rilascino l’acqua in essi contenuta.
Togliete l’aglio, aggiungete l’origano e regolate di sale.
Scolate la pasta 3 minuti prima della cottura al dente e terminate la cottura in padella, conservate dell’acqua di cottura da aggiungere se il sugo si restringe troppo.
A fine cottura, spegnete il fuoco, mescolate e servite.
Buon appetito da Max & Cocco
Consiglio:
Utilizzate l’origano a rametti, sbriciolarlo sul momento ne esalta il sapore