Le Mezze Maniche con Ragù di Salsiccia sono un primo piatto della tradizionale: un corposo ragù condisce un formato di pasta tipico. Una ricetta facile da preparare, molto gustosa e saporita, da condividere in famiglia o con gli amici..
La ricetta delle Mezze Maniche con Ragù di Salsiccia è molto semplice: la pasta viene condita con un ragù di salsiccia preparato con sola salsiccia fresca, un soffritto classico, poca salsa di pomodoro e nessun altro tipo di carne. Il condimento è saporito e corposo ideale per i formati di pasta corti, sia fresca che secca oppure all’uovo.
Ci sono poi varianti della ricetta che prevedono l’aggiunta di qualche cucchiaiata di latte nel ragù, durante la cottura, o di panna fresca al momento di condire la pasta oppure varianti bianche.
Con il ragù potete sbizzarrivi in tante varianti: come il ragù rustico e perché non provare i paccheri al ragù rustico.
Difficoltà: Facile Preparazione: 20 Minuti
Cottura: 75 Minuti
Ingredienti

- 320gr di Mezze Maniche
- 300gr di Salsiccia
- 250ml di Passata di pomodoro
- 1 Costa di sedano
- 1 Carota
- 1 Scalogno
- 1 Noce di burro
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- Sale
- Pepe
Procedimento
Preparazione del soffritto
Mondate lo scalogno, pelate e lavate le carote e rimuovete i fili e lavate il sedano, dopodiché tritate il tutto con mezzo bicchiere d’acqua.
In una padella diametro 28 fonda mettete il burro e fatelo sciogliere su fiamma bassa, dopodiché mettete le verdure e fatele andare 15 minuti.
Sgranate la salsiccia e cuocetela finché non cambia colore, mescolando spesso.
Quando la salsiccia è cotta, alzate la fiamma e sfumate col fino bianco, quando l’alcool sarà evaporato mettete la passata di pomodoro, aggiungete dell’acqua. Fate cuocere per 45 minuti o finché il sugo non raggiunge la consistenza classica del ragù, senza coperchio. Scolate la pasta circa 2-3 minuti prima della cottura al dente, avendo cura di conservare una tazza di acqua di cottura della pasta. Fate saltare la pasta in padella e portatela a cottura, mescolando continuamente, aggiungendo acqua di cottura della pasta se necessario.
Buon appetito da Max & Cocco
Consiglio:
Guarda la videoricetta per scoprite i trucchi che renderanno questa preparazione irresistibile.