Oggi vi presentiamo 3 ricette di secondi di pesce facili da preparare, ma molto sfiziosi, ideali i vostri pranzi e cenoni delle feste natalizie. Seguite il nostro canale, iscrivendovi con la campanella attiva, potrete trovare secondi piatti di Natale tradizionali come gli arrosti classici a quelli più insoliti e originali per comporre il menù di Natale che più vi piace.
Oggi prepariamo:
0.00 FILETTO di BRANZINO su LETTO di VERDURE CROCCANTI
3.41 PESCE SPADA AL LIMONE E CAPPERI
8.17 Filetto SALMONE su Letto di Verdure Croccanti
FILETTO di BRANZINO su LETTO di VERDURE CROCCANTI
Il FILETTO di BRANZINO su LETTO di VERDURE CROCCANTI è una ricetta particolare in cui tutte le verdure vengono dapprima cucinate separatamente, per poi riunirle. Ogni verdura viene cotta il minimo indispensabile, creando verdure molto croccanti che conservano il loro profumo e sapore particolare, creando un piatto dal sapore contrastante e decisamente gustoso. L’ingrediente principale del FILETTO di BRANZINO su LETTO di VERDURE CROCCANTI è sicuramente il branzino; un pesce pregiato che può essere ritenuto fra i migliori per qualità, gusto e praticità poiché le sue carni bianche hanno un sapore molto delicato e le sue lische sono di grosse dimensioni e quindi facilmente estraibili. Seguiteci passo passo in questa succulenta ricetta e lasciateci un commento con le vostre opinioni.
- Ingredienti per 4 persone:
- 4 Filetti di branzino
- 1 Melanzana grande –
- 2 Cipolle bianche
- 2 Coste di sedano
- 250gr di pomodorino Pachino
- 4/5 Rametti di timo
- Olio d’oliva extravergine
- Sale e pepe
- Tempo di preparazione 30 minuti
- Tempo di cottura 40/50 minuti
PESCE SPADA AL LIMONE E CAPPERI
Il Pesce Spada al Limone e Capperi è una ricetta facile e veloce per un secondo piatto di pesce realmente sfizioso. Seguite la nostra ricetta del pesce spada al limone e capperi passo passo e scoprirete come preparare una secondo di pesce mobirdo e gustoso. La cottura in padella a fiamma vivace lascia la carne tenerissima ed i pochi ingredienti di qualita donano a questo piatto un sapore inconfondibile. Seguiteci vi daremo una piccola classifica sul pesce spada che si trova in commercio, sperando che questo vi aiuti nella scelta.
- INGREDIENTI:
- 800gr/1Kg di Pesce Spada in 4 tranci
- 2 Spicchi d’aglio in Camicia
- 15/20 Capperi (se piccoli)
- 1 Limone grande al naturale
- 1 Ciuffo di prezzemolo
- 1 Pizzico di Origano
- Olio di Oliva Extravergine qb ( 4 Cucchiai)
- TEmpo di preparazione 15 minuti
- Tempo di cottura 7/8 minuti
Filetto SALMONE su Letto di Verdure Croccanti
Del Salmone su Letto di Verdure Croccanti ve ne sono svariate varianti. Quella che vi proponiamo oggi è una ricetta particolare in cui tutte le verdure vengono dapprima cucinate separatamente, per poi riunirle. Ogni verdura viene cotta il minimo indispensabile, creando verdure molto croccanti che conservano il loro profumo e sapore particolare, creando un piatto dal sapore contrastante e decisamente gustoso. L’ingrediente principale del Salmone su Letto di Verdure Croccanti è sicuramente il Salmone.
Il Salmone è un pesce molto versatile in cucina e si presta a svariate preparazioni. Tipo: Crocchette di Salmone e Patata, Cestini di Salmone, Involtini di Salmone e Caprino, Filetto di Salmone in Salsa d’arancia o Penne al Salmone. Che sia un antipasto, un primo o un secondo, il Salmone non delude mai. Questo dimostra come sia uno dei pesci più amati nelle cucine di tutto il mondo. Il Salmone è facile da preparare ed è sempre disponibile, ha carni rosa, saporite, morbide e delicate. Ricco di grassi (182 calorie per 100 grammi), il Salmone è anche ricco di Omega-3, che sono acidi grassi essenziali di cui l’organismo ha bisogno e non riesce a produrre da solo. I suoi effetti? Aiuta il corpo a proteggersi dall’invecchiamento, protegge e ripara le membrane cellulari e preserva la freschezza della pelle.
Puoi trovare il Salmone fresco, surgelato, in scatola o affumicato, che è una procedura usata in special modo nei paesi del Nord Europa. Solitamente, una volta affumicato, viene tagliato a fettine sottili e servito come antipasto. I tagli del salmone sono tanti, ma soprattutto da fresco è l’ingrediente con cui è possibile creare tante prelibate ricette.
- Ingredienti
- 800gr di Salmone (nella foto 2 tranci da 400gr l’uno)
- 2 Cipolle Bianche
- 350gr di Pomodorini Pachino
- 2 Coste di Sedano
- Aceto bianco
- Sale e Pepe qb
- Aneto
- Olio d’oliva Extravergine
- Difficoltà: Media
- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Tempo di cottura: 25 minuti