Claudia:
Adoro le patate e credo che questo ormai lo avete capito Mattarè 🤣. Era da tantissimo tempo che non facevo la parmigiana di patate e qualche sera fa non avendo voglia di carne o pesce ho realizzato questa bontà, da me considerato piatto unico molto gustoso…
È veloce da realizzare ed è molto versatile in quanto il ripieno può variare… è molto buona anche ripiena di provola e salsiccia o anche con funghi, pancetta e mozzarella… insomma in tutti i modi è sempre top!
La cosa importante è tagliare le patate in modo sottile e della stessa dimensione cosicché la cottura sia uniforme.
Vi va di provarla??? Sotto troverete la ricetta dettagliata e il video…
Fatemi sapere poi 😋

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Procedimento:
Pelare le patate e tagliarle finemente con una mandolina in modo da avere lo stesso spessore.
Metterle in un recipiente e condire con un filo di olio EVO, sale e rosmarino, mescolare e lasciare insaporire per qualche minuto.
Nel frattempo preparare gli ingredienti e la besciamella, leggermente più liquida.
In una teglia da forno mettere sul fondo un velo di besciamella e disporre un primo strato di patate, sovrapponendole leggermente e senza lasciare spazi vuoti. Ricoprire le patate con altra besciamella, il prosciutto cotto, la mozzarella asciutta e il formaggio grattugiato. Fare ancora uno strato di patate e proseguire così fino ad aver esaurito tutti gli ingredienti.
Sull’ultimo strato di patate mettere solo besciamella e tanto formaggio grattugiato.
Cuocere in forno caldo a 200° per 50/60 minuti, fate comunque la prova con una forchetta per vedere se prolungare la cottura o meno.
Se la superficie si dora tanto e deve cuocere ancora molto copritela con carta argentata.
Una volta cotta, lasciar riposare 10 minuti e poi gustare!
