Se vi piace stupire i vostri ospiti con qualche contorno o antipastino delizioso 😋… dovete provare assolutamente questi involtini di peperone, facili da realizzare e dal sapore deciso.
Claudia li ha proposti nel nostro Gruppo Fb in un evento intitolato: “Gustosamente Light”… se poi vi piacciono più carichi nessuno vi vieta di farcirli con cotto o altro salume.
Ringrazio la nostra MaTtArElLa Assunta Nardone per gli scatti che ho utilizzato per il VIDEO…sempre top!
A voi la scelta…l’importante è provare!
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti:
Non ci sono dosi precise in quanto dipende molto dalla grandezza dei peperoni e dal numero dei commensali
Strumenti
Passaggi
Procedimento:
Arrostire i peperoni su una piastra in ghisa rigirandoli di tanto in tanto o in forno.
Saranno pronti quando la pelle sarà raggrinzita e in alcuni punti risulteranno leggermente bruciacchiati. Spellarli e pulirli eliminando picciolo e semi.
Quì vi dico un trucchetto che mia mamma ha visto in tv: per facilitare la spellatura dei peperoni appena dopo cotti basta inserirli in un sacchetto di plastica e chiuderlo per 5 – 10 minuti. Vedrete che la pelle verrà via molto più facilmente anche dalle parti che apparentemente sembravano meno cotte!
Tagliare ogni peperone in falde di circa 3 dita ciascuna e metterle da parte.
Procedere alla preparazione del ripieno:
In una ciotola aggiungere il pangrattato, le olive tagliate a pezzetti, il prezzemolo tritato, le acciughe dissalate e tagliate a pezzetti (se piace… anche uno spicco di aglio tagliuzzato e i capperi).
Salare e pepare.
Tagliare il formaggio o la mozzarella a cubetti.
Su ogni falda di peperone adagiare 1 cucchiaio di ripieno e 1 fetta di formaggio o 3-4 pezzetti di mozzarella e arrotolarle, facendo attenzione a non rompere il peperone.
Adagiare gli involtini delicatamente in una teglia leggermente oleata e cuocere in forno a 200° per 10 minuti circa o fino a quando il formaggio non è sciolto del tutto.
Attenzione però a non far seccare la superficie del peperone.
Volendo la superficie può essere impanata con un po’ di pangrattato e prezzemolo e spruzzata con un po’ di olio evo.
Per il vedeo cliccare QUÃŒ