Spostiamoci in Abruzzo… nelle case di ogni abruzzese a Pasqua non possono mancare i fiadoni! Si possono fare dolci o salati….oggi vi presento quelli salati che sono i miei preferiti e che volendo si possono farcire anche con pochi cubotti di cotto…vi assicuro che sono STRABUONI!
Da quando me li hanno fatti assaggiare ho provato a riprodurli più volte… Ho poi provato questa ricetta donatami da una signora anziana al Conad mentre compravo i formaggi per realizzarli e appuntandomela su uno scontrino vecchio… mi sono fidata dell’esperienza pluridecennale ed ho fatto bene! Sono davvero toooop!
Provateli e vi stupireteeee!
I formaggi possono variare anche in base a dove siete…se non trovate il rigatino usatene un altro!
Alla prox!

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti:
Per la sfoglia:
Strumenti
Passaggi
Procedimento:
Per prima cosa mettere in una ciotola i formaggi e lasciare a temperatura ambiente per almeno 12 ore in modo da togliere l’umidità presente.
Unire ai formaggi grattugiati le uova una alla volta fino a formare un composto omogeneo e cremoso (potrebbero volercene di più o di meno in base alla grandezza). Aggiungere il lievito mescolando sempre e lasciare riposare per 30 minuti.
Nel frattempo preparare la sfoglia facendo la fontana e mettendo tutti gli ingredienti al centro. Impastare bene e usare un coppapasta per fare le forme desiderate: mezzelune o fiadone grande. Infornare a 160 gradi per 40 minuti se sono mezzelune (facendo un’apertura a croce sopra con le forbici) per 60 minuti se è fiadone grande.

