La Focaccia é un pane basso preparato con farina, acqua, lievito di birra, olio extravergine di oliva e sale. E’ una delle preparazioni più classiche della cucina italiana e dello street food ed é così versatile che é possibile trovarla sia in ricette salate che in ricette dolci.
Sponsorizzato da L’Uccellare

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di riposo2 Ore
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gfarina Manitoba
- 315 mlacqua
- 14 glievito di birra fresco
- 2 cucchiainisale
- 1 cucchiainozucchero
- q.b.olio extravergine d’oliva
Strumenti
- Contenitore
- Teglia
- Forchetta
- 2 Ciotole
Preparazione
Per preparare uno buonissima Focaccia in un contenitore versare prima di tutto gli ingredienti liquidi: acqua e Olio Extravergine di Oliva poi unire zucchero, sale e lievito sbriciolato; mescolare con una forchetta per farlo sciogliere bene.
Successivamente in una ciotola unire la farina e la mistura di acqua e lievito e lavorare l’impasto per 5 minuti.
Continuare ad impastare per altri 5-10 minuti fino a che l’impasto risulterà liscio ed omogeneo.
Spennellare un contenitore capiente con un velo di olio ed adagiare l’impasto della Focaccia, coprire con un canovaccio e porre a riposare in forno spento con luce accesa per 2 ore o fino a raddoppio del suo volume.
Trascorso il tempo di lievitazione prendere l’impasto, adagiarlo su una teglia rivestita di carta forno e con le mani unte di olio extravergine di oliva stendere la focaccia.
Preriscaldare il forno a 200° e lasciare riposare per circa mezz’ora coperta con un canovaccio.
Ungere la superficie con olio extravergine di oliva ed infornare la focaccia; cuocere per circa 35 minuti.
Sfornare, farcire a piacere con salumi o formaggi oppure servirla tagliata a striscioline come sostituto del pane