Cari amici, oggi vi propongo un’idea veloce e sfiziosissima con uno degli ortaggi di stagione più consumati e apprezzati: le pizzette di melanzane, una vera golosità!
Ottime come antipasto o sfizioso contorno, le pizzette di melanzane si preparano in pochissimi passaggi e non necessitano di precottura in padella.
Inoltre, le pizzette di verdure sono un’ottima soluzione per convincere i più piccoli ad assaggiarle, conquistandoli con la mozzarella filante!
C’è chi preferisce aromatizzarle col basilico ma, come per la pizza tradizionale, a me piace di più aggiungere l’origano. Io vi propongo la ricetta base nella versione “margherita”, ma potete naturalmente personalizzarla e arricchirla a piacimento!
Prova anche le mezzelune di melanzane con prosciutto e formaggio!
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1melanzana (bella grossa o due più piccole)
- 250 mlpassata di pomodoro
- 200 gmozzarella (o scamorza)
- origano
- sale
- olio extravergine d’oliva
Preparazione
Per prima cosa, private la/le melanzane delle estremità e tagliatele a fette regolari di circa mezzo centimetro.
Trasferite le fettine di melanzana in uno scolapasta e cospargetele di sale grosso, poi lasciate riposare mezzora per far sì che gli ortaggi buttino fuori il liquido di vegetazione amarognolo.
Molti sostengono che con le melanzane moderne questo trattamento non sia più necessario, ma io trovo che vengano comunque più dolci e buone.
Trascorso questo tempo, sciacquate le fette di melanzana per togliere il sale in eccesso, strizzatele leggermente con le mani e riponetele in una ciotola, poi conditele con un bel giro d’olio e una presa di origano.
Sistemate le fettine di melanzana condite su una leccarda foderata con carta forno e cuocetele in modalità statica a 200° (o ventilata a 180°) per 15-20 minuti, fino a cottura completa, rigirandole a metà cottura.
Nel frattempo, tagliate la mozzarella a cubetti.
Tirate fuori le melanzane dal forno e conditele con la passata di pomodoro e la mozzarella a cubetti.
Completate con un filo d’olio a crudo e un po’ d’origano e infornate per altri 5 minuti.
Quando la mozzarella è fusa, tirate fuori le pizzette di melanzane dal forno e gustatele calde e filanti.
Buon appetito!
Note e consigli:
– Se preferite, potete anche grigliare le melanzane in padella e completare la cottura per pochi minuti in forno con il condimento;
– Potete condire la superficie delle vostre pizzette secondo vostro gusto.
Seguitemi anche sui social!
Facebook - Instagram - Pinterest - Youtube - Tiktok
Non perdetevi le mie dirette quotidiane su facebook prima di pranzo!
Iscrivetevi ai miei gruppi facebook "Custodi della cucina siciliana" e "Frittariani"!!!
Per restare sempre aggiornati sulle mie ricette, iscrivetevi alla newsletter!