Ogni anno a Ragusa in questo periodo c’è la Fiera Agroalimentare Mediterranea, dove gli allevatori ed i produttori di eccellenze locali si radunano, dando vita a 3 giorni piacevolissimi per grandi e piccini.
Dopo aver girato la fiera, la tappa obbligata è sempre quella degli stand dei produttori così da comprarci salumi, formaggi ed altri prodotti tipici.
Non potevo non fermarmi dai produttori di pistacchio di Bronte! Ho comprato i pistacchi, un pesto di pistacchi e pomodori secchi e la pasta al pistacchio!
Ho pensato che la pasta andasse preparata esaltandone il sapore, quindi con un condimento anch’esso al pistacchio, ed ho quindi preparato il pesto con i pistacchi interi.
Per dare un tocco di contrasto, ho aggiunto anche lo speck, che per me è come il prezzemolo: sta bene su tutto, ahahahah!
Naturalmente, potete fare la ricetta anche con normalissima pasta di grano duro, la vostra pasta speck e pesto di pistacchio sarà comunque deliziosa!

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
20 minuti -
Cottura:
10 minuti -
Porzioni:
4 persone -
Costo:
Medio
Ingredienti
-
Pasta 320 g
-
Pesto di pistacchi 150 g
-
Granella di pistacchi 2 cucchiai
-
Speck 80 g
-
cipolla 1/2
-
Olio extravergine d’oliva
-
Sale
-
Pepe nero
Preparazione
-
Tritare finemente la cipolla e soffriggere in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.
-
Aggiungere lo speck a pezzettini e lasciare rosolare qualche minuto a fiamma vivace, poi spegnere la fiamma.
-
Preparare il pesto di pistacchi come descritto qui.
-
-
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolare al dente.
Mentre la pasta cuoce, prelevare un cucchiaio d’acqua di cottura per stemperare il pesto e renderlo più cremoso.
-
Saltare la pasta a fiamma alta con lo speck per qualche minuto, poi spegnere la fiamma, unire il pesto di pistacchi, mischiare bene e servire. guarnendo a piacere con una manciata di granella di pistacchi ed una spolverata di pepe nero.
Buon appetito, la vostra pasta speck e pesto di pistacchi è pronta!
Non perdermi di vista!
Seguimi anche sui social!
Facebook – Instagram – Pinterest – Twitter – Google+ – Youtube
Per restare sempre aggiornato sulle mie ricette, iscriviti alla newsletter!