Cari lettori, oggi prepariamo insieme le braciole di maiale con pomodorini, un secondo piatto di carne veloce, semplice e gustoso.
Le braciole di maiale con pomodorini sono il piatto perfetto se avete poco tempo per stare ai fornelli ma non volete rinunciare a un pranzo o una cena gustosi: si cuociono in padella, sono tenerissime e hanno un sughetto irresistibile con cui sarebbe un peccato non fare la scarpetta!
Come sempre quando si prepara la carne, vi consiglio di metterla a marinare almeno un paio d’ore prima della cottura (ma va bene anche tutta la notte!): ne beneficerà in gusto e morbidezza!
Vediamo quindi insieme i pochi e semplici passaggi che servono per preparare le braciole di maiale con pomodorini.
Potrebbero interessarvi anche:
– Lonza di maiale scaloppata con pomodorini

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per preparare le braciole di maiale con pomodorini:
Strumenti per preparare le braciole di maiale con pomodorini:
Procedimento per preparare le braciole di maiale con pomodorini:
Per prima cosa, mettete la carne a marinare: l’ideale è fare questo passaggio almeno due ore prima della preparazione.
Riponete le braciole di maiale in una pirofila e conditele con sale, pepe nero, la scorza grattugiata di un limone e un filo d’olio, poi massaggiate per bene, coprite e riponete in frigorifero.

Nel frattempo, preparate gli altri ingredienti.
Lavate i pomodorini e tagliateli a rondelle o in quattro parti, poi schiacciate uno spicchio d’aglio senza sbucciarlo (aglio in camicia).

Fate dorare lo spicchio d’aglio in padella con un filo d’olio e aggiungete le fettine di carne.
Cuocete a fiamma vivace 4-5 minuti per lato, fino a che la carne ha una leggera crosticina dorata, poi aggiungete i pomodorini.
Condite con un altro pizzico di sale e pepe, coprite e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
Spegnete la fiamma, completate con una manciata di prezzemolo tritato e servite le braciole di maiale con i pomodorini ben calde.
Buon appetito!

Note e consigli
Potete arricchire la vostra preparazione con le erbe aromatiche che preferite: rosmarino, timo, origano…
Vi sconsiglio la cottura in forno: la carne rischia di risultare più secca.
Non perdiamoci di vista!
Seguitemi anche sui social!
Facebook – Instagram – Pinterest – Youtube – Tiktok
Non perdetevi le mie dirette quotidiane su facebook prima di pranzo!
Iscrivetevi ai miei gruppi facebook “Custodi della cucina siciliana” e “Frittariani”!!!
Per restare sempre aggiornati sulle mie ricette, iscrivetevi alla newsletter!