PASTA E PATATE

Non esiste miglior comfort food di un piatto fumante di pasta e patate, un primo che mette d’accordo tutti, grandi e bambini. Si tratta di un piatto di origine campana, ma ormai noto in tutto il nostro Paese. Ognuno lo prepara a modo proprio, seguendo la ricetta di famiglia e le tradizioni della propria regione. Qualcuno ama la versione un po’ brodosa e molti altri quella densa e cremosa, ma la ricetta base è una sola e potete arricchirla in tanti modi.

pasta e patate

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura8 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

350 pasta mista
500 g patate
q.b. sale
q.b. olio
q.b. pepe

preparazione pasta e patate

Per prima cosa bisogna pelare le patate. Sceglietele a pasta gialla e non troppo vecchie

. Preparate poi un soffritto con olio extravergine di oliva e sedano, carote e cipolla tritati al coltello. Qualcuno utilizza lo scalogno al posto della cipolla, ma dipende molto dal gusto che si vuole dare al piatto.

Aggiungete le patate tagliate a cubetti piccoli e rosolatele per un paio di minuti.

Coprite poi con abbondante acqua e portate a bollore. Unite la pasta (ditalini, tubetti o pasta mista) e cuocetela per il tempo indicato sulla confezione

. Se necessario, aggiungete altra acqua bollente. Regolate di sale e pepe e servite con abbondante pepe nero macinato e un filo di olio.

Qualcuno aggiunge al soffitto anche della pancetta a cubetti o dei pomodorini per dare un po’ di colore al piatto. La tradizione vuole inoltre che nella pasta e patate venga riutilizzata la crosta avanzata del parmigiano che in cottura si ammorbidisce e arricchisce di sapore il piatto. Ottima idea di riciclo che vale anche per tutti i tipi di zuppa e per il brodo.

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da le ricette di Marzia

cucinare una passione fin da piccola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *