plumcake salato con pomodori secchi è un ottimo antipasto rustico ricco di sapore e di sfumature davvero coinvolgenti.
Una preparazione soffice e profumata realizzata con farina, uova, latte, pomodori secchi, olive, acciughe e provola affumicata.
Molti ingredienti per dar vita ad un plumcake salato dal gusto deciso e saporito. Il plumcake salato con pomodori secchi è un piatto molto scenografico da presentare sulla tavola, ideale da servire in un aperitivo tra amici. Perfetto per una scampagnata perche facilmente trasportabile.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
procedimento
Tagliate a pezzetti i pomodori secchi in una ciotola dopo averli lavati tenuti per 10 minuti in acqua tiepida.
imburrate e infarinate l con la farina uno stampo da plum cake (9×21 cm, h 6 cm).
In una ciotola mescolate farina e lievito.
SbattetLea parte le uova con il latte usando la frusta, poi aggiungete l’olio, un pizzico di sale e poco pepe. Miscelate bene le farine e unitele alle uova sbattute e alla fine incorporate il pecorino e la provola gratuggiata.
Distribuite il composto nello stampo riempiendolo non oltre 2/3; infornate a 180 °C per 30-35’. Sfornate il plum cake e lasciatelo intiepidire. Servitelo tagliato a fette oppure a cubetti, da infilzare in stecchini per ottenere dei semplici finger food.