avete voglia di un primo piatto sfizioso ed invitante questa ricetta è quella adatta alle vostre esigenze. Dovrete solo indossare il grembiule e andare in cucina a preparare ciò vi consigliamo: il risotto ai 4 formaggi.
Un primo piatto che conquisterà sia voi che i vostri ospiti oltre che per il sapore anche per il profumo delizioso ed inebriante allo stesso tempo.
Il gusto goloso di questa pietanza sarà impreziosito dalla presenza di due ingredienti assai conosciuti tra le famiglie italiane: la toma piemontese e la gorgonzola dolce. Due sapori che fondendosi daranno vita ad un primo piatto che vi prenderà proprio per la gola, in cui i chicchi tostati del riso contrasteranno con la cremosità dei formaggi del condimento.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura18 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
preparazione
passaggi per risotto ai formaggi
Seguite questa facile ricetta e preparate con noi il risotto con i formaggi. Una preparazione molto golosa, di sicuro successo e assai invitante, un piatto che con la sua semplicità soddisferà anche il gusto dei palati più esigenti.
Per realizzare il risotto ai formaggi dovete prima di tutto scaldare la metà del burro in una casseruola. Dopodiché, fateci appassire a fuoco dolcissimo la cipolla tritata finemente (badate a farla cuocere bene senza farle prendere colore). Fatela rosolare qualche minuto e se serve aggiungete un cucchiaio o due di brodo durante la cottura.
Quando il soffritto sarà pronto, unite il riso nel tegame e rialzate un po’ la fiamma. A questo punto, lasciatelo tostare per un paio di minuti mescolando continuamente.
Appena il riso avrà assorbito il condimento diventando lucido e trasparente, bagnatelo con il vino. Una volta sfumato, cominciate ad aggiungere il brodo bollente (un mestolo alla volta) senza smettere di mescolare.
Via via che il brodo verrà assorbito aggiungetene altro e, 5 minuti prima di giungere a cottura, unite il formaggio grattugiato. Togliete il risotto dal fuoco quando è ancora al dente. Dopodiché, mantecatelo con la toma piemontese e, con il gorgonzola. il resto del burro e il parmigiano. Ad operazione conclusa coprite il vostro risotto ai formaggi e lasciatelo riposare per un paio di minuti prima di versarlo nel piatto da portata. Infine, servitelo caldissimo.

varianti
Il risotto ai formaggi è un classico piatto della stagione invernale, che potrete arricchire con diversi ingredienti a seconda delle vostre preferenze: potrete aggiungere della pancetta oppure dello speck con una gustosa zucca, o ancora dei funghi porcini e salsiccia. In questo caso vi consigliamo di cuocere i funghi e la salsiccia separatamente in padella con olio, sale e pepe e di aggiungerli al riso solo alla fine della cottura (manterranno meglio la loro consistenza