La ciambella mele e cannella è un impasto morbido e delicato, ideale per la prima colazione e per la merenda di tutta la famiglia. E’ molto soffice e con questo gusto particolare che unisce la dolcezza delle mele al sentore di cannella fatta a ripieno. Una torta che sarà molto amata anche dai più piccoli, una coccola che non ha stagioni e riempe la casa di un fragrante profumo.
una ciambella che si può consumare a colazione con il tè o con una bella cioccolata fumante

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3uova
- 280 gzucchero
- 300 gfarina 00
- 100 golio di semi
- 3mela Golden
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 1 pizzicosale
- 5 gcannella in polvere
- 50 gmandorle intere
- scorza di limone (gratuggiata)
- succo di limone
- q.b.mandorle per decorare
Preparazione della ciambella di mele e cannella
Tagliare le mele e riporle in una boule aggiungendo la scorza di limone grattugiata, il succo di limone e la cannella , quindi mescolare per bene
In un’altra ciotola, unire le uova , lo zucchero e montare con le fruste elettriche.Aggiungere l’olio di semi a filo e la farina setacciata.
Amalgamare per bene con le fruste e aggiungere il lievito. A questo punto unire all’impasto 3/4 di mele , le mandorle intere e tagliate a lamelle, mescolare per bene con una spatola.
Imburrare ed infarinare uno stampo da forno tipo ciambella e trasferirvi l’impasto. Decorare a piacere con le fette di mela rimaste, spolverare con zucchero di canna e edelle mandorle come decorazione.
Cuocere in forno ventilato a 180° ( statico 170° 45 min) per 40 minuti, fare sempre la prova stecchino ( se è asciutto quando lo togliete , la cottura è perfetta.
Lasciare raffreddare e cospargere con zucchero a velo.