Frittelle di mele sono una vera golosità di carnevale .
sono un dolce tipico che viene fatto nel periodo di carnevale dove si può consumare anche un po’ di cose fritte .
per il fritto la cosa fondamentale è l’utilizzo dell’olio e comunque è sempre una cosa squisita un piatto di frittelle
Le frittelle di mele sono un ricordo della mia infanzia
è un grande piacere cucinarle almeno una volta all’anno e gustarle belle calde e ricoperte di zucchero.
Proprio nel periodo di carnevale la tradizione consiglia di mangiare queste golosità l’importante è che dobbiamo usare ingredienti ottimi
Io quando cucino le frittelle di mele utilizzo sempre le mele ranette che conferiscono alle frittelle un sapore particolare ma volendo si possono anche utilizzare altri tipi di mele come anche altre tipi di frutta

Video ricetta del giorno
- CucinaItaliana
ingredienti
- 4Mele
- 150 mlLatte
- 1Limone
- 200 gFarina
- q.b.Olio di semi di arachide
- 150 gZucchero
- q.b.Sale
Preparazione delle frittelle di mele
Per le frittelle di mele è importante la scelta delle mele quindi prendiamo le nostre mele ranette le sbucciamo e tagliamo a fettine sottili poi successivamente le mettiamo in una ciotola con il succo di mezzo limone.
Dopo circa mezz’ora mettiamo in una ciotola la farina il latte l’uovo un pizzico di sale e i cucchiai di zucchero quindi dopo aver ben miscelato aggiungiamo e fettine di mele .
per una migliore lievitazione si può aggiungere o un cucchiaio di grappa o eventualmente due cucchiai di acqua minerale gasata.
In una pentola cominciamo a scaldare l’olio quindi con un cucchiaio mettiamo un po di pastella con le mele e lasciamo cuocere qualche minuto prima da un lato e poi dall’altro .
una volta cotti le mettiamo su un foglio di carta per frittura e le cospargiamo di zucchero semolato
Le frittelle vanno servite tiepide e ben asciutte.
si può utilizzare anche altra frutta come le banane ho qualche pezzetto di pera insieme alle mele come variante