Con l’arrivo dell’autunno, si comincia a sentire la voglia di un bel piatto in brodo caldo per cena. La zuppa di patate e porri è l’ideale per un pasto veloce ,è una ricetta realizzata con ingredienti genuini dal sapore delicato che si amalgamano tra di loro perfettamente in un connubio che non vi lascerà deluse. I porri sono una fonte inesauribile di vitamine e sali minerali, mentre le patate a pasta gialla conferiscono alla zuppa la giusta consistenza. Per insaporire maggiormente si possono aggiungere degli aromi come ad esempio l’alloro, il prezzemolo e il rosmarino sano, oltre che saziante e appagante.

- Preparazione: 50 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4
- Costo: Economico
Ingredienti
-
600 g Porri
-
400 g Patate
-
40 g grana
-
1 l Brodo vegetale
-
1 pane francese
-
q.b. Pepe nero
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
30 g Burro
-
q.b. Sale
-
1 mazzetto Erba cipollina
Preparazione
-
Preparazione zuppa di porri e patate
1) Scaldate in un pentolino 1 l di brodo vegetale. Lavate e tritate 1 mazzetto di erba cipollina. Pulite 600 g di porri, eliminate le foglie esterne più dure, la radichetta e la parte verde.
2) Lavate e asciugate i porri; affettateli finemente con un coltello affilato e stufateli in una casseruola dai bordi alti con 30 g di burro e 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Appena prendono colore, aggiungete un pizzico di sale e versatevi sopra il brodo caldo.
3) Portate a ebollizione e cuocete per 10 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno. Nel frattempo, sbucciate 400 g di patate e tagliatele a pezzetti. Uniteli ai porri e mescolate; coprite la casseruola e cuocete finché le patate iniziano a disfarsi. Regolate di sale e di pepe e tenete al caldo
4) Tagliate il filoncino di pane a fette abbastanza sottili e tostatele sotto il grill. Distribuitele poi sul fondo delle ciotole e cospargetele con 40 g di grana padano grattugiato. Versate la zuppa di patate e porri calda nelle ciotole, sopra il pane, spolverizzate con l’erba cipollina tritata, pepate a piacere e servite subitoo.