zuppa di farro

La Zuppa di Farro è una delle ricette che amo di più durante la stagione fredda.

E’ una preparazione povera ma gustosa, un pò come tutte le ricette della tradizione toscana.

Il farro è una delle più antiche varietà di frumento che veniva coltivato in toscana ed il resto degli ingredienti è quello che negli orti e nelle dispense non mancava mai: cipolla patata carote e sedano.

L’inverno è la stagione in cui si coccola il palato con piatti caldi e saporiti preparati con le nostre verdure invernali preferite. Minestre e zuppe sono l’ideale per servirle.

Il farro poi, è un ingredienti molto utile e versatile, oltre che raccomandato per le sue proprietà organolettiche e si presta in particolare alla preparazione di ottime zuppe e minestre, come la zuppa di farro alla toscana preparata con il farro della Garfagnana e i fagioli cannellini.

Il farro è un cereale ricco di vitamine, sali minerali e fibre grezze (farro integrale) ma povero di grassi. Oltre all’alto contenuto di fibre e al basso indice glicemico.

Il farro assicura un ottimo apporto di vitamine del gruppo A e B, ferro, potassio, fosforo e magnesio fondamentali per la salute di ossa e denti e per la bellezza della pelle. Ma vediamo la ricetta.

  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: 60 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 4
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 200 g Farro
  • 150 g Fagioli borlotti (lessati)
  • 200 g Pomodori pelati
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 zucchina
  • 150 g Patate
  • 100 g Verza

Preparazione

  1. Preparazione

    1. In una pentola piuttosto grande, meglio se di coccio o di ghisa, mettete tutti gli odori e le verdure a stufare per una decina di minuti con un po’ di olio extravergine di oliva e regolate di sale.

    2. Fatta questa operazione preliminare, unite le patate pulite, sbucciate e tagliate a dadini e i pomodori pelati e schiacciati con la forchetta: fate rosolare il tutto a fuoco medio.

    3. Mescolate di tanto in tanto per non fare attaccare gli ingredienti al fondo del tegame e aggiungete un cucchiaio di prezzemolo tritato, i fagioli scolati e coprite tutto con un litro di acqua o di brodo vegetale. Fate cuocere per 30 minuti a fuoco basso.

    4. A questo punto passate al mixer per ridurre le verdure ad una crema liscia e vellutata. Unite al composto così ottenuto il farro, ammollato in acqua fredda per 12 ore, se la richiesto dalla confezione, e sciacquato.

    5. Proseguite la cottura per 20-25 minuti dall’ebollizione. Aggiustate di sale, pepe e un filo d’olio a crudo e servite la vostra zuppa di farro ancora fumante

Note

2,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da le ricette di Marzia

cucinare una passione fin da piccola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *