Tiramisù senza glutine e senza lattosio.

Credo che sia in assoluto il dolce più buono e famoso della pasticceria italiana .

Il giusto connubio delle crema con il biscotto e il caffè 😋

Io l’ho preparato nella mia versione senza glutine e senza lattosio.

Andiamo a vedere come prepararlo.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

lista della spesa

Per preparare la crema tiramisù ci occorreranno

5 tuorli
5 albumi (Montati a neve )
10 cucchiai zucchero
500 g Mascarpone senza lattosio
Cacao amaro (Per guarnire)

Strumenti

1 Planetaria
oppure1 Ciotola
1 Frusta a mano

Passaggi

Fare la crema tiramisù è molto semplice .

Prima di tutto dividete tuorli e albumi,questi ultimi li montate a neve mentre i tuorli li riponete in un’altra ciotola con lo zucchero e.con una frusta a mano o un frullatore elettrico montate tutto fino ad ottente un composto chiaro e omogeneo .

Fatto questo potete aggiungere.il mascarpone e infine mescolando accuratamente dall’ alto verso il basso anche gli albumi montati in precedenza. Riporre in frigo almeno 2 ore.

La crema tiramisù è pronta !!!!

Io l’ho farcita con la base biscotto (quella che si usa per farcire il rotolo)ma potete utilizzare qualsiasi altro tipo di biscotto immergendolo nel caffè e create i vostri strati di tiramisù.

altrimenti la crema è ottima anche così 😋 con una spolverizzata di cacao amaro❣️.

buona preparazione Amici 😘

lab.gluten free di Mary ❤️

Si conserva in frigo 2/3 giorni.

Non congelare

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria