Zeppole di San Giuseppe al forno Senza glutine

ll 19 marzo, giorno di San Giuseppe, si festeggia, in Italia, la Festa del papà e su ogni tavola non possono mancare le zeppole ,sono dei dolci tipici della pasticceria italiana, preparate con modalità leggermente diverse a seconda delle varie regioni.  Fritte o al forno, questo è uno dei pochi dolci che accomuna tutti, amato da adulti e piccini, a cui non si dice mai di no!

Auguri a tutti i Giuseppe e tutti i papà del mondo 🙂

Andiamo a vedere la mia versione senza glutine …

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni12 pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera

Ingredienti

Per le zeppole di San Giuseppe

Ci occorreranno… per la pasta choux

150 g Farina Mix it Schar
45 g burro (Volendo si può usare senza lattosio)
250 ml acqua
1 pizzico sale
4 uova medie (210gr)

Per la crema

600 ml latte senza lattosio
6 tuorli
50 g maizena
150 g zucchero
1 scorza del limone

per decorare

Amarene q.b.
zucchero a velo senza glutine

Strumenti

1 Sac a poche
1 Teglia da forno
1 Carta da forno

Passaggi

Iniziamo a preparare la pasta choux per la preparazione delle zeppole

Prendere un pentolino antiaderente ,mettere dentro il burro, l’acqua e il sale .

Portare ad ebollizione e aggiungere la farina setacciata tutta in una volta, mescolare il tutto fino che l’impasto non si stacca dal fondo della pentola e nn crei un fondo biancastro. A questo punto si può spegnere e lasciare raffreddare in un’altra ciotola.

Una volta che l’impasto si sarà intiepidito, trasferire in una planetaria e iniziare a mettere un uovo alla volta fino che non si sarà assorbito completamente ,continuare così con le altre uova. L’impasto risulterà cremoso.

A questo punto accendere il forno a 190°C e portare a temperatura. Nel frettempo mettere l’impasto in una sac a poche con punta a stella .

Preparare su una leccarda da forno la carta forno con dei cerchi già disegnati con un coppa pasta e iniziare a dare forma alle zeppole.

Infornare e cuocere per circa 20 minuti.

A questo punto preparare la crema per riempire le zeppole senza glutine

In un pentolino scaldare il latte con la scorza di limone.

In un altro pentolino versare i tuorli e lo zucchero mescolare con una frusta e infine aggiungere la maizena.

quando il latte sfiora il bollore aggiungerlo al composto preparato nell’ altro pentolino rimettere sul fuoco e mescolare finche’ non si addensa.

A questo punto togliere dal fuco metterlo in una ciotolina e lasciare raffreddare completamente con pellicola a contatto.

La crema è pronta! Riprendere le zeppole ormai fredde e riempirle con un sac a poche e poi decorare sopra con altra crema zucchero a velo e amarene .

E anche per noi celiaci le Zeppole sono pronte!!!

Auguri a tutti i Giuseppe e Buona festa del papà!!

Seguitemi sulla mia pagina fb Lab. gluten free di Mary

Le zeppole si conservano massimo 3 giorni in frigo.

Non congelare

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria