Questa è una ricetta facile facile ,perfetta per una cena dove dovrete fare bella figura, oppure nelle feste Pasqua, Natale…. in più è senza glutine e senza lattosio. E’ tenerissimo quindi adatto anche ai più piccoli.
Possiamo mangiarlo proprio tutti!!
Andiamo a vedere come prepararlo….

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4/6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Autunno
Ingredienti
Occorrerà
Strumenti
Dovrete avere…
Passaggi
Iniziamo con il primo passaggio….
Accendere il forno ad una temperatura di 160°C e preriscaldarlo.
Nel frattempo prendere il pezzo di petto tacchino che vi sarete fatti dare dal vostro macellaio(se potete fatelo battere un pò ) altrimenti lo battete voi adagiandoci sopra un foglio di carta forno e con un batti carne lo battete.
Fatto ciò, potete all’interno speziarlo come più vi piace, io ho messo rosmarino sale e pepe, adesso si può arrotolare e chiudere con lo spago come in foto.
Salare anche in superfice e adagiare un rametto di rosmarino e un pò d’olio…infornare, per 15 min perchè poi andrete a mettere le patate .

Preparo le patate
In un recipiente sbucciare le patate che già ho lavato in precedenza, tagliarle a cubetti e metterle in una ciotola capiente, speziare con origano, rosmarino pepe e sale (ma potete mettere ciò che più vi piace ..paprika, curry, salvia…)come ultima cosa mettere anche l’olio, mi raccomando siate generosi e mescolate .
Quando l’arrosto sarà già un pò cotto ,diciamo trascorsi i 15 min, potete tirarlo fuori dal forno e adagiarvi le patate.
Continuare a cuocere per un’altra mezzora/quaranta min all’incirca ma provate sempre le patate, se sono cotte.
Gli ultimi dieci minuti alzate la temperatura del forno per fare la crosticina.


Il tacchino con le patate è pronto..
A questo punto aspettare qualche minuto ,munirsi di guanti da cucina perchè il tacchino scotterà un pò, con una forbice tagliare lo spago e iniziare a tagliare delicatamente il tacchino.
Servire in un piatto con le patate.


eccolo pronto !!!Buon appetito!!!

Fatemi sapere com’è!!!!
Conservazione e consigli….
L’arrosto di tacchino si può mangiare anche il giorno dopo ,con una salsina, riscaldato o anche freddo sarà comunque ottimo!!!
Ciao amici da Lab. gluten free di Mary visitate la mia pagina FB
Dosi variate per porzioni