
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Porzioni8
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Occorrente
Ecco cosa ci occorre per la nostra Cheesecake:
Strumenti
strumenti
Passaggi
Primo passaggio…
Per preparare la Cheesecake alla nutella ,per prima cosa mettere a sciogliere il burro e nel frattempo tritare i Digestive senza glutine in un tritatutto o manualmente, basta che diventino finissimi.
Fatto questo, in una ciotola mettere i biscotti tritati il burro e amalgamiamo.
Prendere una teglia con cerniera e stendere il composto in maniera omogenea.
Riporre il tutto in frigo 30min o in freezer 15min.

Secondo Passaggio……
Nel frattempo preparare gli ingredienti successivi, Nutella ,zucchero a velo e mascarpone. Iniziare a mettere in una ciotola lo zucchero a velo e il mascarpone e mescolare con fruste elettriche o manualmente; a questo punto aggiungere poco alla volta la nutella e mescolare il tutto fino a che non si ottiene un composto omogeneo.

1


2
3
4

Terzo ed ultimo passaggio …..
Passati 30 minuti ,prendere la base biscotto riposta in frigo e aggiungervi sopra tutto il composto di nutella e mascarpone.
Livellare bene e riporre di nuovo in frigo per almeno 6 ore, meglio ancora se tutta la notte.
prima di servire decorare con granella di pistacchi!!


GOLOSISSIMA!!! AI MIEI BIMBI E’ PIACIUTA TANTISSIMO!! PROVATELA E FATEMI SAPERE

LAB GLUTEN FREE MARY
CONSUMARE ENTRO 2/3 GIORNI
SI PUO’ DECORARE A PIACERE…..(CON PANNA O GRANELLA DI NOCCIOLE!!)
Volendo versione senza lattosio, sostituire il burro con quello senza lattosio e idem per il mascarpone ed accertarsi che anche i biscotti siano senza lattosio.!
Dosi variate per porzioni