Chiffon cake allo yogurt soffice senza glutine senza lattosio

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaAmericana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Chiffon cake soffice ,senza glutine e senza lattosio

lista della spesa

6 Uova
400 g farina mix it Spadoni
299 g zucchero
100 ml latte senza lattosio
100 ml olio di semi di girasole
250 g yogurt alla pesca senza lattosio (si può utilizzare qualsiasi yogurt)
1 lievito per dolci (bustina)
Mezza scorza di limone
1 bustina di cremore tartaro
zucchero a velo senza glutine per decorare

Strumenti

1 Bilancia
oppure1 Sbattitore
1 Teglia da forno

Passaggi

Procedimento

Per preparare la Chiffon senza glutine, iniziamo dal separare i tuorli dagli albumi e mettiamo da parte questi ultimi.(raccomandazione: meglio se le uova sono a temperatura ambiente )

Iniziamo ad aggiungere ai tuorli lo zucchero e montiamo con le fruste elettriche, fatto questo ,aggiungiamo gli altri ingredienti poco alla volta ,quindi :lo yogurt , il latte, l’olio di semi, la scorza di limone grattugiata, la farina senza glutine e il lievito setacciati.

A questo punto riprendiamo gli albumi e li montiamo con fruste elettriche o planetaria insieme alla bustina di cremore tartaro, una volta montati li aggiungiamo al composto preparato in precedenza ,aggiungendone poco alla volta per non smontarli. Giriamo delicatamente dall’alto verso il basso,

Quando l’impasto è pronto metterlo nella teglia da 26 cm di diametro della Chiffon(mi raccomando non deve essere imburrata e infarinata).

io l’ho cotto in forno ventilato a 150 C° per un’ora, fate sempre e comunque la prova stecchino.

Una volta cotto capovolgere la teglia su un piatto e aspettare che si raffreddi completamente. Si staccherà da solo.

Spolverizzare con zucchero a velo e servire

E’ stata ottima e soffice come una nuvola…dovete provarla !

fatemi sapere !

lab.glutenfree.dimary

questa torta si conserva tre -quattro giorni coperta da una campana per dolci.

si sconsiglia di congelare.

si possono aggiungere zuccherini o gocce di cioccolato, altri aromi a piacere

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria