Vitello tonnato, secondo facile

Oggi desidero condividere con voi la ricetta del vitello tonnato. Lo so, in rete esistono un milione di versioni di questo piatto, alcune tradizionali, altre più originali. Ma a questa ricetta sono legata perché è della mia famiglia. Così preparava il vitello tonnato la mia nonnina, così lo prepara mia mamma. E’, alla fine, una pietanza semplice, non richiede particolari doti culinarie, solo qualche piccolo accorgimento come lasciar raffreddare la carne nel proprio brodo e il risultato finale è garantito. Eppure… che sia una cena in famiglia o che sia un ritrovo informale con amici o che sia un pranzo per ospiti con i quali si vuole fare bella figura… beh, il vitello tonnato è sempre gradito! E voi, lo preparate come me? Raccontatemi!

Vitello tonnato

Vitello tonnato
  • Preparazione: 40 (più 2 ore di raffreddamento della carne e 30 minuti di raffreddamento del piatto) Minuti
  • Cottura: 95 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 4 persone
  • Costo: Medio

Ingredienti

  • 700 g vitello (meglio magatello)
  • 150 g tonno (sott’olio)
  • 750 ml vino bianco
  • 25 g capperi (sottaceto)
  • 1 limone (la sola scorza)
  • 1 carota
  • 1 costa sedano
  • 1 spicchio aglio
  • 250 g maionese
  • 1 cipolla
  • 1 chiodo di garofano
  • 1 foglia allora
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Preparazione

  1. Preparare un goloso vitello tonnato è davvero molto semplice.

    Innanzitutto, in una pentola, portate a bollore il vino e acqua in quantità sufficiente a coprire il pezzo di carne. Unite la carota, il sedano e la cipolla mondati e ridotti a pezzetti, l’aglio intero, il chiodo di garofano, la foglia di alloro e la scorza di limone.

    Non appena bollirà, immergetevi il vitello. Regolate di sale e di pepe e cuocete la carne 1 ora e 30 minuti. Lasciatela raffreddare nel brodo (ci vorranno circa 2 ore) e poi sgocciolatela.

    Nel frattempo, passate al mixer il tonno e i capperi, aggiungete la maionese e frullate bene il tutto.

    Tagliate la carne ben raffreddata a fettine sottili, copritela con la salsa, decorate la superficie con qualche cappero e mettete in frigorifero per circa 30 minuti prima di servire il vostro squisito vitello tonnato in tavola.

  2. Vitello tonnato
  3. Qui la ricetta della mia salsa tonnata facilissima e velocissima (sotto la foto, guardate quanto è cremosa e vellutata!)

  4. Salsa-tonnata-veloce-C-1200x1200

Note

Clicca mi piace alla mia pagina Facebook cliccando qui e non perderai nessuna ricetta!!!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.