Ecco a voi dei golosissimi SALATINI DI FETA E MAIS. Facilissimi e velocissimi da preparare, io dopo averli fatti la prima volta mi sono ritrovata spessissimo a infornarli e re-infornarli, a volte non compro nemmeno il pane o i crackers così ho la scusa per preparare questi deliziosi sfizi. Poi sono pure carini da vedere, sembrano un pò maculati ed è l’effetto della feta dopo la cottura. A me piacciono molto anche per accompagnare la salsa tzatziki oppure uno dei miei tanti hummus, mas anche semplicemente per gustare un pezzo di formaggio o dell’affettato questi biscotti salati diventano il top! Beh, non vi resta che provarli e poi raccontatemi quanto vi sono piaciuti!!!
Salatini di feta e mais

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 20-22 salatini di feta e mais
- Costo: Economico
Ingredienti
-
120 g farina
-
2 cucchiai farina di mais Fioretto
-
60 g feta (sbriciolata)
-
60 g Latte (freddo da frigorifero)
-
30 g burro (freddo da frigorifero)
-
q.b. sale e pepe
-
q.b. noce moscata (facoltativo)
Preparazione
-
Per preparare questi golosissimi SALATINI DI FETA E MAIS, innanzitutto mescolate tra loro le due farine, aggiungete pochissimo sale (la feta è già, di per sè, salata), un pò di pepe e, se vi piace, della noce moscata grattugiata.
Aggiungete il burro tagliato a pezzetti e, con le mani (o un gancio a K se avete la planetaria), mescolate il tutto. Unite la feta sbriciolata e il latte freddo (un pò alla volta, potrà servirvene un pò meno o un pò di più in base alla tipologia di farine che avrete utilizzato). Amalgamate bene il tutto ma non impastatelo, formate invece un cilindro di circa 5 cm di diametro, avvolgetelo nella pellicola da cucina e riponetelo in frigorifero una notte.
Tagliate a fette il salsicciotto e disponetele su una teglia foderata di carta da forno.
Cuocete i vostri SALATINI DI FETA E MAIS in forno già caldo a 165° per circa 25 minuti (a me bastano 21-22 minuti, ad alcune amiche 28-30… dipende dal vostro forno ma considerate che, appena cotti, questi biscotti salati saranno morbidi e si solidificheranno raffreddandosi).
-
Note
- Clicca mi piace alla mia pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta
- La ricetta l’ho presa dal blog di Arabafelice