Plumcake integrale prosciutto, funghi e nocciole
Preparazione: 20 minuti | Cottura: 50 minuti nel forno tradzionale (20 minuti in microonde) |
Qualche sera sono rientrata a casa tardi ma non potevo certo accontentarmi di un semplice panino. Mi è venuto in mente di avere del lievito istantaneo per torte salate in credenza… detto, fatto! Questo plumcake integrale prosciutto, funghi e nocciole è nato proprio così, aprendo il frigorifero e la dispensa e cercando di mettere insieme i sapori tra loro per creare qualcosa di saporito oltre che di semplice e rapidissimo. Un pezzo di prosciutto affumicato, dei funghi porcini (ma potete utilizzare tranquillamente anche gli champignon), qualche nocciola e il gioco è fatto. La cottura potete realizzarla sia nel forno tradizionale che nel forno a microonde con funzione crisp, il risultato è lo stesso.
Questo plumcake integrale prosciutto, funghi e nocciole è perfetto come piatto unico, come secondo o come antipasto; adatto anche in occasione di buffet con amici o di happy hour, tagliandolo a cubetti oppure realizzandolo in singoli pirottini da muffin
Ingredienti (per 6 persone): |
– 300 g di farina integrale
– 100 ml di olio di semi (più un goccio per far rosolare i funghi) – 100 ml di latte – 3 uova intere – 100 g di prosciutto in un solo pezzo (ottimo quello affumicato) – 100 g di funghi porcini (o quelli che preferite) – 1 spicchietto di aglio – 60 g di parmigiano grattugiato – 1 manciata di nocciole tostate e tritate grossolanamente – 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate – sale e pepe q.b. |
Preparazione:
Per preparare questo saporito plumcake integrale prosciutto, funghi e nocciole, fate rosolare innanzitutto i funghi, ben puliti e tagliati a tocchetti, in una padella unta con un filo di olio assieme allo spicchio di aglio. Lasciate insaporire per una decina di minuti.
Tagliate grossolanamente il prosciutto a cubettini.
Montate le uova con il sale e il pepe qualche minuto, poi versate a filo il latte e l’olio.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e mescolate bene.
Unite ora all’impasto il prosciutto, il formaggio, il parmigiano e le nocciole tritate e mescolate ancora in modo da ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato.
Versate l’impasto in uno stampo da plumcake foderato di carta da forno (o leggermente imburrato e infarinato oppure, se in silicone, semplicemente inumidito) e cuocete:
– in forno tradizionale caldo a 180° per 40 minuti
– in forno a microonde, funzione crisp su piatto crisp, per 12 minuti
Sfornate il vostro plumcake integrale prosciutto, funghi e nocciole e lasciatelo intiepidire leggermente su una gratella per dolci prima di servirlo in tavola.
Clicca mi piace alla mia pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta