Plumcake al passito, mele, fichi e datteri
Le ricette di Dolci a go go mi piacciono sempre tanto.
Questa, in particolare, del plumcake al passito, mele, fichi e datteri è pure caduta a pennello perché avevo ancora, in dispensa, fichi e datteri dallo scorso Natale.
L’ho già provata quattro volte, due delle quali in microonde così diventa una ricettina non solo golosissima ma anche super speedy! E sentirete che profumino in casa…
Ingredienti:
- 300 g di farina 00
- 150 g di zucchero di canna
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 80 ml di olio di semi di girasole
- 2 uova
- 1 yogurt bianco
- 1 mela
- 8 datteri
- 3 fichi secchi
- cannella q.b.
- 1 bicchiere di passito
- 1 cucchiaio di granella di nocciole
Preparazione:
Preparare il plumcake al passito, mele, fichi e datteri è davvero molto semplice.
Innanzitutto aprite a metà i datteri, togliete il nocciolo, tagliateli a pezzettini e versateli in una tazza con il passito.
Tagliate a cubettini piccoli la mela sbucciata e riponetela in una tazza con la cannella e la granella di nocciole mescolate delicatamente.
Con una frusta elettrica sbattete le uova intere assieme allo zucchero; unite poi la farina setacciata con il lievito alternandola all’olio e allo yogurt. Mescolate in modo che l’impasto sia omogeneo.
Aggiungete ora i datteri con il passito e le mele con la cannella e la granella di nocciole, mescolate bene e versate il tutto in uno stampo da plumcake foderato di carta forno o, se in silicone, semplicemente inumidito con un po’ di acqua.
Passate alla cottura:
- in forno tradizionale preriscaldato a 190° per 50 minuti
- in microonde a 500 W per 6 minuti e a 750 W per 6 minuti (gli ultimi tre minuti mettete anche il grill)
Note:
Se cuocete il vostro plumcake al passito, mele, fichi e datteri con il microonde vi consiglio di aggiungere all’impasto un pizzico di zafferano per dargli un aspetto meno bianchiccio.
Clicca mi piace alla mia pagina Facebook cliccando qui e non perderai nessuna ricetta
Ideale per una colazione energica complimenti da le amichette cuochette Blog
Grazie mille!
Complimenti, davvero delizioso. Da rifare…. 🙂
Grazie, anche a noi è piaciuto tanto!
Davvero molto particolare! 😀
Michela (Come una pentola di fagioli)
E’ vero, nella sua semplicità ha un sapore davvero particolare!
Un plumcake davvero delizioso
Grazie, a me piace tantissimo!