Ho scoperto la ricetta di questa fantastica INSALATA DI ARANCE, FINOCCHI E ARINGHE AFFUMICATE grazie a un’amica siciliana che, in occasione delle feste di Natale, me ne ha parlato e me ne sono innamorata già ascoltando le sue parole. Il giorno dopo ho comprato i pochi ingredienti necessari ed era già sulla mia tavola… ve lo devo dire, con mia grandissima soddisfazione perchè di una bontà incredibile.
Facilissima e velocissima da preparare, è senza cottura ed è perfetta in tutte le stagioni e occasioni, anche quelle più importanti servita magari in ciotoline o piattini monoporzioni come antipasto per una cena a base di pesce.
Saporita ma allo stesso tempo fresca al palato, vedrete che questa INSALATA DI ARANCE, FINOCCHI E ARINGHE AFFUMICATE diventerà anche per voi un cavallo di battaglia!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 garinghe affumicate
- 2arance (grandi)
- 2finocchi
- 1 pizzicopepe
- 1cipollotto
Preparazione
Per preparare questa profumata e golosa INSALATA DI ARANCE, FINOCCHI E ARINGHE AFFUMICATE, innanzitutto pelate le arance al vivo, tagliatele a pezzetti e riponetele in una ciotola.
Lavate e mondate i finocchi e il cipollotto, poi affettateli sottilmente con una mandolina e uniteli alle arance tagliate.
Tagliate a pezzetti le aringhe affumicate, mescolate anch’essi nell’insalatiera e aggiustate di pepe (non mettete sale perchè le aringhe sono già abbastanza salate).
Io non aggiungo mai olio ma se volete metterne un pochino potete farlo senza problemi.
Lasciate raffreddare la vostra INSALATA DI ARANCE, FINOCCHI E ARINGHE AFFUMICATE in frigorifero 15 minuti prima di servirla in tavola.
Che buone le ARINGHE
Atre idee QUI
Se amate le ARANCE…
… QUI altre ricette
FINOCCHIO e finocchietto…
in altre ricette QUI
Restate sempre aggiornati!
Metti mi piace alla mia pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta