Chutney di pere, zenzero e peperoncino (anche in versione microonde e mdp)
L’idea del chutney di pere, zenzero e peperoncino viene da un libricino che allegavano qualche anno fa ad una rivista (“Marmellate e conserve”, in regalo con Famiglia Cristiana della nonna), io l’ho provata in versione macchina del pane e microonde! Ottimissimo (si dice, maestra???) con formaggi di media stagionatura o con bolliti di carne.
Ingredienti:
- 1 kg di pere
- 3 dl aceto di mele
- 250 gr zucchero
- 45 gr zenzero fresco tritato (o in polvere se non lo trovate proprio fresco…)
- 2 cucchiaini peperoncino forte
- sale q. b.
Procedimento:
Dopo aver pelato e ridotto a cubettini le pere, cuocerle in una pentola con l’aceto per una decina di minuti, a fuoco basso; unire lo zucchero, il peperoncino e lo zenzero, un pizzico di sale e cuocere fino a densità desiderata, direi circa 30 minuti.
Invasare il chutney bollente in vasi perfettamente puliti e tappi nuovi di zecca, chiudere, mettere a testa in giù e lasciar raffreddare.
Versione macchina del pane: tutto identico, ma si mette tutto assieme, impostazione Jam.
Versione microonde: tutto identico, ma si mette tutto assieme, mescolare circa dopo una decina di minuti e verificare di tanto in tanto la densità, non posso darvi i tempi giusti, dipende dal tipo di pere e da quanto “mollano” in cottura. fate la prova cucchiaino, comunque in circa 15 minuti totali dovrebbe essere pronta.
Mmmmmm se mi piace!!!! Allungherei un cucchiaino in questo momento ^_^
Un cucchiaino con sopra un cubettino do formaggio… buonooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Buona giornata, Marta