Ebbene sì, lo ammetto… sono diventata ufficialmente dipendente di queste CHIPS DI ZUCCA AL FORNO.
Facilissime e velocissime da preparare, otterrete uno sfizio, uno snack, un aperitivo, uno spezza-fame in men che non si dica e soprattutto senza alcun senso di colpa perché light quindi adatto anche a regimi alimentari e dietetici particolari.
A me piacciono molto così, naturali, ma potete anche decidere di aggiungere delle spezie come il peperoncino o la paprika oppure potete optare per profumare queste chips di zucca al forno con erbette quali rosmarino, salvia, origano… o tutto ciò che vi piace.
Talvolta mi piace spezzettare un pochino queste golosità e aggiungerle semplicemente sulla vellutata di zucca (qui la ricetta), sul cappuccino salato di zucca (qui la ricetta), sul risotto Brie e crema di zucca (qui la ricetta), sul risotto di zucca con zenzero e curcuma (qui la ricetta).
Presentate le chips di zucca al forno in occasione di un aperitivo con gli amici, una cena a buffet, un brunch o un happy hour… riceverete tanti tanti tanti complimenti. Parola della vostra Martolina!
Chips di zucca al forno

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 Persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
1 zucca
-
1 cucchiaio Olio di semi
-
q.b. sale fino
-
q.b. Peperoncino (O paprika o erbette miste – facoltativo)
Preparazione
-
Preparare le chips di zucca al forno è facilissimo!
La parte più noiosa è sicuramente quella dello sbucciare la zucca, dopo averla lavata e asciugata ma se avete un pò di dimestichezza non ci metterete tantissimo tempo.
Tagliate ora la polpa in bastoncini o in pezzetti anche irregolari non troppo sottili, di circa mezzo centimetro.
Disponeteli in una teglia da forno, cercando se possibile di non sovrapporli e irrorateli di olio di semi. Se vi piace, spolverate sulla superficie un pò di sale, pepe, spezie o erbette a vostra scelta. Io di solito cerco di mescolarle un pò con le mani in modo che risultino insaporite da entrambi i lati.
Cuocete in forno già caldo a 180° per 15 minuti, vedrete che, a fine cottura, i bordi delle chips inizieranno ad arricciarsi. Se vi piace che il risultato sia bello croccante, come a me, vi consiglio di lasciare tutto in forno a raffreddare in modo che la cottura prosegua anche se lentamente.
Lasciate raffreddare e servite le vostre chips di zucca al forno in ciotoline, magari con un’altra spolverata di sale fino accompagnandole da un calice di… bollicine!
-
Note
Clicca mi piace alla mia pagina Facebook cliccando qui e non perderai nessuna ricetta