La stagione della zucca é arrivata… Avete cotto della zucca al forno e ne é rimasta? Ecco la ricettina che fa al caso vostro!
Oggi per voi un’idea facile e veloce, perfetta per gustare la zucca in un modo nuovo e goloso, adatto anche ai bambini.
I mini burger vegetali di zucca e ceci possono essere protagonisti di un buffet tra amici o sono ottimi come secondo, accompagnati magari da una buona insalatina fresca.
Un piatto versatile, perfetto per una dieta vegana o vegetariana, e se sostituite il pangrattato classico con uno senza glutine, diventa un secondo ottimo per chi segue una dieta priva di glutine 🙂

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni5 mini burger
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per cominciare ponete nel mixer i ceci scolati, aggiungete la tahina, la zucca e la farina di ceci. Azionate il mixer e frullate pochi seocndi, così da mantenere una consistenza non troppo fine. Quindi in una ciotola mescolare il vostro mix di zucca e ceci con due cucchiai di pangrattato, fino ad ottenere un impasto compatto e non appiccicoso.
É ora il momento di formare i mini burger: prendete un cucchiaio di prodotto, ungetevi leggermente le mani con olio e formate una pallina che andrete poi a schiacciare tra le mani per dare la classica forma del burger.
Poi in una ciotola unite il restante pangrattato con il rosmarino tritato e un pizzico di sale, mescolate. Infine passate i burger nella panatura e disponeteli in una teglia leggermente unta con olio.
In ultimo cuocete in forno preriscaldato 180 gradi ventilato, per 20-25 minuti, fino a che la superficie non risulterà croccante.
La mia idea
Per un’idea golosa potete arricchire questi mini burger di zucca e ceci con un cuore filante, aggiungendo un cubetto di formaggio Asiago all’interno del burger.