Questi gnocchi di broccolo sono un’alternativa al classico broccolo lessato. Soli due ingredienti per un primo piatto gustoso e semplicissimo, perfetto per vegani e vegetariani, adatto agli intolleranti al lattosio. Vi basterà un broccolo e qualche cucchiaio di farina e il gioco é fatto.. in pochi minuti porterete in tavola gnocchi buonissimi, che piacciono a bambini e adulti 🙂
Io in questa versione li ho conditi semplicemente con Parmigiano Reggiano e qualche fiammifero di guanciale croccante, ma sono deliziosi anche con un buon sugo al pomodoro.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per gli gnocchi di broccolo
Per il condimento
Strumenti
Passaggi
Per iniziare lavate e tagliate in pezzi il broccolo. Molti utilizzano solo gli alberelli, io preferisco utilizzare anche il gambo per non sprecare nulla.
Una volta che la verdura sarà a pezzi, in una padella antiaderente scaldate un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, tuffatevi i broccoli e fate insaporire. Infine aggiungete un bicchiere d’acqua e lasciate cuocere a fuoco basso per una decina di minuti, fintanto che i broccoli si saranno ammorbiditi.
Una volta che la verdura sarà cotta, unite sale e pepe, spegnete e lasciate raffreddare.
Poi nel boccale del mixer mettete il broccolo e frullate.
A questo punto potete formare l’impasto: in una ciotola unite il broccolo frullato e quattro cucchiai di farina. Mescolate sino ad ottenere un impasto morbido ma consistente e facilmente lavorabile. Qualora risultasse troppo morbido, aggiungete altra farina.
É il momento di pensare al condimento. Prendete le fette di guanciale, tagliatele a fiammiferini e cuocere in una padella antiaderente senza aggiungere olio. Vi basteranno pochi minuti per ottenere fiammiferi di guanciale croccantissimi.
E ora preparate gli gnocchi: portate a bollore 1,5 l di acqua e nel frattempo munitevi di rigagnocchi o in alternativa utilizzate la forchetta. Prendete metà dell’impasto, lavoratelo su un tagliere infarinato e formate delle striscioline del diametro di circa 1cm; poi tagliatele con un coltello, così da ottenere dei tocchetti regolari. Ora potete procedere in due modi: realizzando gnocchi lisci oppure creando le tipiche righe dello gnocco, aiutandovi con lo strumento ad hoc o con una forchetta. Procedete fino a finire il vostro impasto.
Infine prendete i vostri gnocchi, cuoceteli per circa 2 minuti (fintanto che non verranno a galla) poi aiutandovi con la schiumarola versateli nella padella, condite con il Parmigiano reggiano grattugiato e il guanciale e saltate qualche secondo sul fuoco per insaporire.
La mia idea
Per una versione vegetariana potete condire gli gnocchi di broccoli con olio e salvia. Per una versione golosa e filante, aggiungete invece tocchetti di fontina.