Chi ha detto che gli gnocchi sono solo di patate? Scoprite questa deliziosa ricettina: chicche di carote con pecorino e nocciole. Io per questo piatto ho scelto il formato più piccolo degli gnocchi, la chicca, ma l’impasto é ideale anche per i classici gnocchi.
Un primo adatto a vegetariani e vegani (vi basterà usare formaggi vegetali) e semplicissimo, che si realizza in 20 minuti e vi permette di portare in tavola le carote in un modo nuovo, che sicuramente conquisterà grandi e piccini!
Io ho condito le chicche di carote con Pecorino sardo e nocciole delle Langhe, un condimento che prende il meglio di due Terre meravigliose.

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per le chicche di carote
Per il condimento
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa portate ad ebollizione acqua e immergetevi poi carote e patata mondate e tagliate grossolanamente. Lasciate cuocere finché non risulteranno morbide. Per verificare utilizzate una forchetta, quando questa si infilzerà facilmente potete spegnere il fuoco. Lasciate raffreddare.
Una volta tiepide, ponete le verdure all’interno di un mixer e frullate pochi secondi, sino ad ottenere una purea cremosa e omogenea.
Ora è il momento di impastare: in una ciotola unite quindi farina e la purea di carote e patate e amalgamate. Mescolate fino ad ottenere un panetto dalla consistenza media, non dev’essere appiccicoso. Qualora l’impasto non sia lavorabile agilmente perché appiccicoso, aggiungete un cucchiaio di farina. Lasciate riposare 15 minuti avvolto nella pellicola.
Infine portate ad ebollizione acqua in una pentola capiente e procedete con le chicche. Dunque prendete l’impasto, tagliatelo in 4 e formate delle strisce spesse 1cm circa. Tagliate a pezzetti larghi 1cm le strisce e formate delle palline. Adagiatele poi su un tagliere infarinato e procedete così fino a terminare la pasta.
In ultimo, una volta che l’acqua bolle, salate e tuffatevi all’interno le vostre chicche.
Quando verranno a galla saranno pronte. Aiutandovi con una schiumarola scolate le chicche e saltatele un minuto in una padella dai bordi alti, dove avrete aggiunto un cucchiaio d’olio evo.
A questo punto potete condire le chicche di carote con il Pecorino Sardo, pepe, timo e granella di nocciole. Servite calde.
La mia idea
Per una versione light potete omettere la patata nell’impasto.
Per un primo gourmet potete adagiare le vostre chicche su una fonduta di formaggi, o potete guarnire questi gnocchetti con pancetta croccante tritata finemente.