Cecina con cavolo nero

Ecco a voi un’idea sana, super gustosa, completamente vegetale, adatta a tutti 🙂 Vi basteranno 2 ingredienti per un piatto completo, perfetto per un aperitivo o una cena.

La Cecina con cavolo nero é semplicissima e veloce, super healthy, ricca di proteine e fibre, perfetta per vegani, vegetariani, é senza lattosio, ideale per chi segue una dieta senza glutine.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

1 mazzetto cavolo nero (250g )
4 cucchiai farina di ceci
4 tazze da caffè acqua
4 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. sale e pepe

Strumenti

1 Teglia antiaderente

Passaggi

Per iniziare unite in una ciotola la farina di ceci e l’acqua, aiutandovi con una frusta per evitare grumi. Coprite la ciotola con pellicola alimentare e lasciate riposare un’ora. NOTA: se non avete tempo, diminuite il tempo di riposo.

Ora é il momento di occuparsi del cavolo nero: lavate le sue foglie e togliete il gambo centrale, poi tagliate grossolanamente e fate stufare a fuoco basso per 10-15 minuti in una padella antiaderente, precedentemente riscaldata e unta con un cucchiaio d’olio. Lasciate poi raffreddare, scolate l’acqua in eccesso e tagliate finemente.

Poi prendete l’impasto di ceci e acqua che avrete fatto riposare e, aiutandovi con una schiumaiola, togliete la schiuma che si sarà creata in superficie e unite 2 cucchiai di olio e il cavolo nero tritato, infine mescolate per amalgamare il tutto, poi salate e aggiungete pepe a piacere.

In ultimo, preriscaldate il forno in modalità ventilato 190 gradi. Poi prendete la teglia, foderatela con carta forno, ungetela con un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva e versatevi all’interno la vostra Cecina con cavolo nero. Cuocete per 25-30 minuti, fintanto che la Cecina non risulterà croccante in superficie.

La mia idea

Potete realizzare la vostra Cecina con le verdure di stagione che più ci piacciono. Ad esempio zucchine tagliate con la mandolina oppure carote grattugiate. Per una versione golosa, potete aggiungere 2 cucchiai di Parmigiano reggiano grattugiato.

/ 5
Grazie per aver votato!