Qui in Puglia, come da tradizione, nel periodo di Pasqua si prepara il famoso: Calzone di cipolle.
La ricetta originale prevede l’utilizzo degli sponsali (cipolle porraie) ossia piccoli cipollotti allungati dal sapore spiccatamente dolce.
La ricetta è ovviamente della mia mamma, quindi non potevo sbagliare.
Calzone di cipolle
INGREDIENTI PER L’IMPASTO:
- 500 G DI FARINA 0
- 100 ML DI VINO BIANO
- 5 G DI LIEVITO DI BIRRA FRESCO
- 1 BICCHIERE D’ACQUA
- 80 G DI OLIO EVO
- 7 G DI SALE
PROCEDIEMNTO:
Possiamo realizzare il nostro impasto sia a mano che con la planetaria. Io ho utilizzato la planetaria.
- Inseriate nella planetaria l’acqua dove avrete sciolto il lievito di birra, e dopo tutti gli ingredienti tranne che il sale.
- Iniziate ad amalgamare con l’uncino e quando otterrete un impasto quasi incordato aggiungiamo il sale.
- Dovete ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Formate un panetto e lasciate lievitare fino al raddoppio.
INGREDIENTI PER IL RIPIENO:
- 1.5 KG DI SPONSALI ( CIPOLLE)
- POOMODORINI Q.B.
- OLIVE DENOCIOLLATE Q.B
- CAPPERI Q.B.
- SALE E PEPE Q.B.
- FORMAGGIO GRATTUGIATO Q.B.
PROCEDIEMNTO:
- Pulite gli sponsali: tagliate la radice e tutta la parte verde, togliete la prima guaina esterna che riveste la cipolla e tagliatele a metà.
- Lavate gli sponsali in acqua fredda per almeno 2 volete.
- Iniziate la cottura: Riponete gli sponsali in una padella con olio evo e lasciate cuocere per circa un’ora ( se serve aggiungete un pò d’acqua).
- Salate, pepate e infine, quando le cipolle si sono appassite, aggiungete, i pomodorini tagliati a metà, il formaggio, le olive e i capperi.
- Amalgamate e lasciate raffreddare.
- Appena l’impasto è cresciuto potete procedere nel realizzare il vostro calzone.
- Dividete la pasta a metà e stendetela molto sottile con un mattarello.
- Disponete la prima metà sulla base di una teglia unta di olio o ricoperta da un foglio di carta da forno, distribuite bene il ripieno sulla superficie e richiudete con l’altra metà che avrete già steso.
- Unite le due metà bene tra loro, schiacciando lungo tutto il bordo che va ripiegato. (Io per creare una versione un pò più moderna ho realizzato sul bordo tanti cuoricini)
- Infornate a 180°C in forno ventilato per almeno 30 minuti o fino a che la superficie sarà ben dorata.