Vellutata ai broccoli, uno dei piatti più indicati in questo periodo dell’anno. Leggero, dal sapore delicato e dalla consistenza vellutata. E’ il piatto ideale per scaldarsi in quelle giornate d’inverno umide e freddissime. Io ho voluto aggiungere anche i semi di finocchio che la ricetta non prevedeva, ma secondo me danno quel tocco in più al piatto. Ho utilizzato il Bimby perché mi è molto più comodo, ma la ricetta può essere ugualmente realizzata con le classiche pentole ed un frullatore ad immersione. Vediamo adesso come realizzare la vellutata ai broccoli
Vellutata ai broccoli
Ingredienti:
1 cipolla
20 g di olio extravergine di oliva
1 carota
1 patata
sedano
200 g di broccoli (io li ho lessati in precedenza)
semi di finocchio
q.b. di sale
300 g di acqua
1 dado vegetale
Preparazione:
inserire nel boccale la cipolla (io uso quella secca) e l’olio extravergine di oliva azionare per 3 Min. Temp. 100° Vel.1
Nel frattempo pelare la patata e tagliarla a cubetti, fare lo stesso con la carota e lavare il tutto abbondantemente sotto l’acqua corrente. Lavare anche il gambo di sedano con le sue foglie e versare il tutto nel boccale.
Aggiungere anche i broccoli precedentemente puliti. Io li avevo già lessati, ma va bene anche metterli da crudi.
Unire i semi di finocchio (questo passaggio è facoltativo) regolare di sale ed aggiungere in fine l’acqua e il dado vegetale (io uso quello fatto in casa, clicca Qui e Qui per le ricette) 15 Min. Temp. 100° Vel. 1
Trascorso il tempo di cottura, frullare per 20 Sec. Vel. 8
Servire subito. A piacere aggiungere dei crostini di pane.
Per vedere la video ricetta della “Vellutata ai broccoli” clicca QUI
Se vuoi seguirmi su Facebook clicca Ma petite cuisine e lasciami un like👍
Da oggi mi trovi anche su YOUTUBE con tante video ricette!
Alla prossima ricetta…Semplicemente Annarita 😉