Torta con purea di mele con gocce di cioccolato…Ogni stagione è buona per gustare una bella fetta di torta di mele!
Avevo voglia di preparare una torta dal sapore di mela, ma senza trovare all’ interno i pezzetti di mela (visto che siamo in estate e non si è soliti preparare dolci a base di mele!); allora ho avuto un’ idea: ho preso la ricetta di una torta di mele che faccio sempre e l’ ho riadattata a modo mio…
Il risultato? un bel 10 con lode!
Alta, soffice e profumata di mele, cannella, arancia e cioccolato…
Torta con purea di mele
INGREDIENTI per uno stampo dal diametro di 28 cm :
Per la purea di mele:
4 mele belle mature
succo di limone
100gr di liquore all’ arancia (cointreau fatto in casa)
un pizzico di cannella in polvere
Per la torta:
300gr di farina 00
190gr di zucchero
3 uova
100gr di olio (io faccio metà evo e metà semi di mais)
1 bustina di lievito per dolci
gocce di cioccolato fondente (facoltativo)
1 pizzico di cannella per la superficie
PREPARAZIONE:
Preparare la purea: sbucciare e tagliare le mele belle mature a pezzettini piccoli, irrorarle con succo di limone, unire il liquore all’ arancia, un pizzico di cannella e passare il tutto con il mixer. Tenere da parte.
Con un robot da cucina mischiare le uova con lo zucchero. Aggiungere tutti gli altri ingredienti e impastare.
Alla fine unire la purea di mele e amalgamare. Aggiungere anche le gocce di cioccolato fondente (per non farle scendere sul fondo le passo qualche minuto in freezer) e amalgamare all’ impasto.
Foderare una teglia tonda (quelle di alluminio usate per le pastiere di grano) con carta forno.
Versare l’ impasto nella teglia e spolverare con cannella.

Mettere in forno caldo a 180°C per 40 minuti circa.
Una volta cotta lasciare raffreddare, sformare, togliere la carta forno e spolverare con zucchero a velo.
Per vedere la video ricetta della “Torta con purea di mele con gocce di cioccolato” clicca QUI
Se vuoi seguirmi su Facebook clicca Ma petite cuisine e lasciami un like👍
Da oggi mi trovi anche su YOUTUBE con tante video ricette!
Alla prossima ricetta…Semplicemente Annarita 😉